Cobra Kai
Massimo Ranieri vende automobili in America, nello slogan pubblicitario dice prendiamo a calci in culo la concorrenza, insomma è piuttosto arrogante ma pare che gli vada tutto bene.
Claudio Lippi invece se la passa male. Beve, è povero cerca sempre la rissa in strada per farsi notare, vorrebbe fare qualche tele-vendita o qualche ospitata ma non se lo fila più nessuno. È molto invidioso di Massimo Ranieri, non lo ha mai potuto vedere è convinto che all’epoca gli fece le scarpe e non gli va giù.
Anche la situazione familiare di Claudio è disastrata; mentre Massimo Ranieri ha una bella famiglia nonostante il figlio piccolo ciccione e cattivo, Claudio Lippi è separato, la moglie è una troiaccia e neanche suo figlio, un fan segreto di Nino D’Angelo, gli vuole bene.
Massimo è sempre felice e positivo, Claudio invece è sempre livoroso e manesco, tuttavia, anche se non sembra, Massimo Ranieri è molto cattivo. Ad un certo punto gli rapisce il figlio e subito si trovano (la vittima e il carnefice) perché Massimo è napoletano e il figlio di Claudio no però essendo un fan segreto di Nino D’Angelo un po’ lo è pure lui e così vanno immediatamente d’amore e d’accordo. Il figlio di Claudio si piazza nella villa dei Ranieri e scrocca vitto e alloggio a oltranza senza farsi il minimo problema. Insomma fa proprio come il suo idolo Nino D’Angelo nel film pop-corn e patatine (mi pare) dove lui è povero ma si innamora di una ragazza ricca (la figlia di Massimo Ranieri che però se la fa di nascosto con un messicano) insomma secondo me hanno un po’ copiato da questo film ma forse è stato solo un omaggio a Nino. Claudio lo scopre però che Massimo gli ha rapito il figlio, sbrocca e disegna un cazzo gigante sulla faccia del cartellone pubblicitario delle macchine di Massimo Ranieri. Insomma litigano di brutto come quando erano giovani ma ora basta non posso raccontare tutto però è bello Cobra Kai mi è piaciuto molto ve lo consiglio.
Carico i commenti... con calma