...e finalmente la pt. 2!

La continuazione di "the work of director" di Sednaoui (ovviamente non meno interessante) contiene meno video ('solo' otto), tutti deliziosamente geniali e, soprattutto, che non distolgono l'attenzione dalla canzone, importante dettaglio che oramai è difficile reperire nei video di oggigiorno (ovviamente esistono le eccezioni, ma è difficile trovarle)

consiglio di visionare la prima parte ("the work of director"- Stéphane Sednaoui). Detto questo, possiamo incominciare

Partiamo con "Virtual Insanity" dei Jamiroquai, pezzo che si, mi piace, ma non più di tanto, con uno stupendo video di Jason Kay che ci delizia con delle ottime coreografie su un piano semovente ( Jason prova con tutte le forze a convincerti che è magia, ma si capisce che è il pavimento a muoversi).

Continuiamo con "Karmacoma" dei Massive Attack, canzone che non mi fa impazzire, al contrario del suo video. Chiare citazioni a Shining (il film), un tizio ferito con una pistola in mano che si aggira titubante, l'occhio si perde tra dettagli e scene sconnesse tra loro. Un video veramente luccicante (capita?)

Ora la mia probabilmente canzone preferita dei Blur: l' imponente "The Universal". Il gruppo vestito da Drughi di Arancia meccanica (a quanto pare Kubrick è fonte continua di ispirazione) si trova in una stanza bianca con altri personaggi insoliti e strambi che non si sovrastano tra loro ma si eguagliano non rubandosi la scena, con in sottofondo quella grande canzone. Stupendo. Da vedere assolutamente.

Ci avviciniamo alla fine con "Karma Police" dei Radiohead. Non credo serva descrivervi la maestosità di questa opera d'arte. Siamo uno sbirro che insegue un uomo in una strada deserta in mezzo ai prati di notte, al volante della nostra macchina. L'inseguito può benissimo essere un assassino o un ladro di galline, ma lo spettatore non può non provare pena per quel individuo sudato che ora striscia sfinito dalla corsa. Dietro di noi c'è Tom Yorke che, a mio dire, impersona un fattone (dai, avete visto che faccia ha nel video?). Ecco, siamo pronti ad investirlo, facciamo retromarcia e... un momento, abbiamo lasciato una striscia di benzina! L'inseguito ne approfitta e con un fiammifero ci dà in pasto alle fiamme. Nel suo viso non c'è aria di superiorità, ma incredulità per esserne uscito vivo. Grandissima canzone con grandissimo video, ma il primo premio per originalità va a...

...a "Song For The Lovers" di Richard Ashcroft! Un video semplicemente geniale, una cosa mai vista dal sottoscritto. La canzone esce dalla tv del salotto del cantante, che semplicemente vive una giornata tipo: Ashcroft si lava i denti, Ashcroft esce dal suo appartamento, Ashcroft mangia, e la canzone cambia a seconda di dove si trova Ashcroft, come farebbe la vostra tv se andaste da una una stanza all'altra chiudendo le porte. Guardatelo, non importa come.

Ora tutti i video contenuti in questa 'compilation'

Massive Attack: "Karmacoma". Blur: "The Universal". Richard Ashcroft: "A Song For The Lovers". Nick Cave and The Bad Seeds: "Into My Arms". UNKLE: "Rabbit In Your Headlights". Radiohead: "Karma Police". Radiohead: "Street Spirit". Jamiroquai: "Virtual Insanity"

Carico i commenti...  con calma