Nata come uno spin-off del già celebrissimo serial "Buffy The Vampire Slayer", "Angel", pur non raggiungendo i consensi della serie madre riesce a ritagliarsi una nutrita schiera di ammiratori. Purtroppo però non qui in Italia, dove è stato trasmesso da Italia 1 prima in seconda serata, poi a notte fonda (SCANDALOSO!!!) e per giunta anni dopo la fine di "Buffy The Vampyre Slayer", togliendo così al pubblico l'interesse di godersi due serie praticamente diverse che spesso si intrecciavano tra loro contemporaneamente.
La serie comincia quando Angel (affascinante vampiro con l'anima amatissimo dai fan di Buffy) lascia l'amore della sua (lunghissima) vita, la Cacciatrice appunto, per notevoli differenze e va a vivere a Los Angeles, dove cerca di espiare le malvagità commesse quando era ancora senza anima salvando gli innocenti.
E l'espiazione è un pò il tema centrale di tutta la saga, anche se già dopo la prima serie Angel comincia a fare del bene semplicemente perchè "che altro si può fare?".
Ad aiutare Angel nella sua missione ci sono sia personaggi "rubati" alla serie madre (la bella Cordelia della quale il nostro eroe si innamorerà, l'ex osservatore Wesley, la vampira vamp Armony e lo spassosissimo rivale Spike) sia altri creati apposta per la serie (lo scapestrato mezzo demone Doyle, il forzuto Gunn, l'esile quanto intelligentissima Fred, il simpaticissimo demone empatico Lorne e lo scontroso Connor, "impossibile" figlio di Angel).
I punti forti della serie a mio parere sono:
-la forte amicizia tra i protagonisti;
-la figura di Angel, tanto incorruttibile oggi quanto malvagio prima (anche se prima non era lui, ma il demone che lo possedeva, quindi nel suo corpo c'è una sorta di "guerra civile"). Inoltre il suo essere eroe cupo e dedito al sacrificio e antieroe tutt'altro che perfetto nello stesso tempo affascina sicuramente;
-un forte collegamento mantenuto con la serie madre e allo stesso tempo una forte indipendenza da essa;
-il messaggio positivo di speranza (del tipo "non importa cosa hai fatto, anche tu puoi redimerti").
La quinta serie (sopravvissuta alla fine della serie madre) è sicuramente la più interessante, ed è quasi un nuovo telefilm a se, dove i protagonisti entrano a far parte della Wolfram & Art, demoniaco studio legale che fino ad allora era stata la nemesi dei Nostri eroi.
Qui vediamo quanto anche le persone più pure (come loro) possano essere corruttibili dal potere e scendano così a compromessi. E' in questa zona grigia che i protagonisti si muoveranno per tutta la serie, fino a quando alla fine riusciranno ad attaccare il male dall'interno come si erano prefissati dall'inizio.
Esilarante anche il contrasto di Angel con Spike, arrivato in questa serie direttamente da "Buffy".
I motivi del contrasto sono elementari:
-erano compagni di nefandezze quando erano demoni malvagi e ora entrambi hanno un'anima, quindi uno ricorda involontariamente all'altro ciò che vorrebbe dimenticare.
-le differenze-similitudini tra i due caratteri: Angel è un bravo ragazzo che nasconde qualcosa di oscuro, Spike un bastardo che in fondo in fondo ha il cuore tenero.
-entrambi amano Buffy.
Molto interessante (anche più della serie madre) soprattutto le ultime serie. La storia, come per Buffy, proseguirà in una serie a fumetti (per ora inedita qui da noi)
Il mio voto è cinque stelle.
Carico i commenti... con calma