Big Beat ignorante, da camera. Inspiegabile il perché sia tanto raro trovare cose-così, più recenti di almeno un lustro. Almeno.
La composizione. Parolone, in un ambiente del tipo.
A) Chi sa, nei dischi in vendita sembra si imbarazzi ad incidere ignoranza. (Apnea) La bellezza dei risultati può essere anche direttamente proporzionale alla rarità delle proposte imbarazzanti (rifiata), ok (ti do un altra virgola), ma la penuria rimane. Potrebbero fare il cd musicale, e quello ignorante. Non lo fanno.
B) Chi non sa ci prova - prima di fabbricante, è usufruente che nota la situazione – spalleggiato da semi-megior-andargraund che la situazione, la conoscono meglio di lui. C’è domanda: manda offerta. Spuntano così Boys Noyze ( solo 2007), Digitalism e compagnia saltellante. Risultati compositivi, ma. Non trascurabile, come ma.
C) Poi ci sono gli andargraund-mastha, quelli che maieppoimaifaròunciddì-ciddì, e ti sparano su disco pezzi dilatati da 30 minuti. Molto contento per il loro esser trù, ma qualcuno gli spieghi che non bevo acqua amara il lunedì mattina alle sette. Non ne bevo proprio più. Anche loro sanno, e si comportano all’esatto opposto degli A. In sede live, gli fai una statua. Però non compri il suo ciddì-non-ciddì, e non lo scarichi in camera. E la penuria rimane.
Il suono, questo sconosciuto.
A) Suono perfetto per le loro proposte. Proposte non conformi (vedi sopra).
B) Il ma. Se vuoi fare roba ignorante da camera, tutto gira intorno ad una cassa. Non è difficile arrivarci. Può fare Unz, Sdunz, Tttundtz e vari. Suoni giusti, suoni perfetti, e suoni che girano ora. Scorreggie sintetiche, si diceva un tempo. Scorreggie sintetiche, si dice tuttora. E la cassa non è abbastanza dura, o non è abbastanza molleggiata, o non è abbastanza qualsivoglia del qualsivoglia, ma non è per niente abbastanza.
C) Questi sono ippiù. Qualcuno gli spieghi che non tutti hanno un impianto come il loro, e soprattutto non abbiamo il loro mixer. Sicuramente a casa loro suona da dio, anche a casa mia non suona male, se sto mezzora a spippolare manovelle. Ma quando metti questa roba, sei sempre in macchina di quello là o a casa di un suo lontano cugino: equalizzazione sfasata. A merda. Fastidio. Loro secondo me ci ridono sopra di gusto, guadagnano di più dalle serate. Ecco perchè Laughing Buddah, e non Serius Buddah.
E poi ci sono i Justice. Fanno un ciddì che va già benissimo, ed esagerano con un live perfetto che pesta sei volte tanto. Qualcuno ha detto Homework-Alive 1997? Si, lo hanno detto loro; con sincerità. Teneri.
Ignorante, talmente ignorante da piazzarci sopra pure Master Of Puppets. E di che cazzo ti devi vergognare, tanto lo sappiamo tutti che l’acqua amara è il resident del tuo frigorifero. Tu, più tenero di loro.
A giudicare dall’affluenza di pubblico, le urla, le facce della gente e soprattutto il lago di sudore da cui spuntano le loro ginocchia, non ero l’unico stronzo che cercava un cazzo di disco con due-massimo-tre effetti ed un beat di media velocità bello pesante, con quel suono là, bello pesante.
Cazzo ci vorrà non si sa, e la penuria è tornata a battere cassa. Dù dè dì ei en sì ì, that's how you make it right.
Carico i commenti... con calma