Pochi mesi fa, mentre giocavo a GT4, mi imbattei in una giovane band inglese, dal nome particolare, i “Kaiser Chiefs”.
Successivamente, dopo aver ascoltato un altro loro singolo, ho deciso di procurarmi il loro album di debutto, “Employment”. Questa band inglese propone un Indie Rock con sfumature elettroniche, che risulta brillante e originale. L’album inizia con l’allegra “Everyday I Love You Less And Less”, dal ritmo incalzante e coinvolgente, che risulta ballabile e riuscita. Si prosegue con il brano che aveva attratto la mia attenzione durante le ore che passavo davanti alla Playstation, ovvero “I Predict A Riot”, che si presenta con un riff di chitarre più pesante rispetto alla traccia precedente ma che appare scorrevole; il pezzo più rock (e forse il migliore) dell’intero album.
“Modern Way” è il singolo che mi aveva convinto a procurarmi l’album, ed è un pezzo relativamente tranquillo, con chitarre più dolci e un piacevole motivo di tastiera in sottofondo. A mio parere le prime tre canzoni dell’album sono le migliori, ma il resto del lotto di certo non sfigura.
Si prosegue con la ballabile e veloce “Na Na Na Na Naa” (che fa anche parte della colonna sonora del telefilm O.C); la dolce e melodica “You Can Have It All” è affiancata alla tranquilla “Oh My God”. “Born To Be A Dancer” è il pezzo più “maturo” dell’album, con un sottofondo di tastiera e una completezza di suono sorprendente che risulta travolgente. Il pezzo più movimentato dell’intero album è senza dubbio “Saturday Night”, con le chitarre più “presenti” e un “tocco” di elettronica. “What Did I Ever Give You” è un pezzo che va in crescendo, con un inizio techno di tastiera e l’allegro ritornello finale. “Time Honoured Tradition” è la solita “skip song”: corta e lenta, ma che in generale risulta piacevole. Forse il peggior brano dell’ album è “Caroline, Yes”, che risulta un po’ ripetitivo e scontato, mentre “Team Mate” non è niente di trascendentale, lenta, dolce, chiude l’album lentamente.
In generale questa band, al suo album di esordio, risulta “fresca” e innovativa, con ampi margini di miglioramento.
Carico i commenti... con calma