Kanye West è uno stronzo.
Lo è per una serie di motivi, per il suo ego spropositato, per le sue uscite estremamente trash, per il suo concetto di moda, sostanzialmente osceno.
Ma Kanye West è anche un genio.
Si l'ho detto, e lo ripeterò anche. E' un genio.
E lo si poteva immaginare già dai sue primi due album (non privi di difetti) che avrebbe rivoluzionato la figura del rapper nero. Niente macchinoni, niente catenoni d'oro, no, solo musica e di alto livello. Testi che parlano di Dio, delle difficoltà della vita, di donne stronze, di lauree mancate. Un Hip-hop contaminato dalla musica Soul, da campionamenti di Ray Charles, Daft Punk, King Crimson a testimoniare, manco ce ne fosse bisogno, della sconfinata conoscenza musicale di Mr. West.
Lo ammetto, io non ho mai amato l'hip-hop, nemmeno quello storicamente riconosciuto di Tupac e Notorius B.I.G.
Ma la prima volta che ho ascoltato una canzone del nostro, ho capito che il prodotto musicale offerto tentava di uscire dal pentolone insipido di MTV, per ritagliarsi uno spazio tutto suo, magari cool, fighetto, ma sicuramente alternativo. Erano i tempi di "The college Dropout", il suo primo album. Secoli fa, se si guarda anche solamente il percorso musicale intrapreso dal Kanye. Album dopo album (uno diverso dall'altro) ha limato difetti, esplorando vari generi. E' passato dal soul velato di "Late registration" al pop futuristico di "Graduation" (a mio parere il suo album meno riuscito) fino all'ultimo, controverso, "808's e HeartBraker", un LP di canzoni d'amore, paranoia e alienamento filtrate dall'auto-tune e da percussioni tribali. Un Album freddo, scarno, minimale.
A parere di chi scrive, quell'album rimane il suo capolavoro, anche per il fatto che abbia diviso le critiche, chi lo ama o chi lo odia. Un album d'amore, ma anche di disperazione.
Dopo la cazzata fatta con Taylor Swift e pochi mesi lontano dai riflettori, il nostro torna con il suo nuovo lavoro, dal titolo che è tutto un programma, "My Beautiful dark twisted fantasy". Preso, scartato, incomincio il mio rituale sacro d'ascolto.
Parte la prima traccia "Dark Fantasy" ed è già Il prestigio. Un coup de theatre che solo il kanye poteva inventarsi, 5 minuti di Gospel, Hip-Hop e cori angelici. Le aspettative diventano quindi altissime. E non vengono deluse.
Si passa da un (quasi)Funky-rock di "Georgeous" al rap rabbioso di "Power" (mai titolo più azzeccato), dove il kanye se la prende con tutti e tutto (una irresistibile prova del suo ego).
La chicca arriva Con la doppietta "All of the lights(prelude)" e "All of the lights". La prima si sviluppa in un minuto di archi e pianoforte per poi esplodere con delle trombe da cerimonia nella seconda parte, con la voce di Rihanna (che potrà perdonarmi, è molto più brava come featuring che come solista) che esplode in un tripudio di suoni e di colori.
C'è ne per tutti i gusti, dall'hip-hop nudo e crudo di Monster, alla chill-dance di Lost in the world (uno degli episodi migliori), dalla grazia di Blame Game (impreziosita dalla voce di John Legend) alla follia di Runaway (canzone che meriterebbe una recensione a parte).
Insomma un'album immenso, barocco, pieno di suoni e di contraddizioni, come il suo autore. Genio e stupidità nella stessa persona.
Unica nota dolente forse è la coda di Runaway, troppo pretenziosa.
Basta girare un pò nel web per scoprire come la critica sia totalmente stupita da questo disco, ovvero il lavoro che non ti aspetti dall'artista che hai tartassato fino ad oggi a colpi di gossip e curiosità da star sistem. Voti altissimi come piovesse.
Mr. West le sue soddisfazioni se le sta prendendo, e continua a sorprendere. Prima il disco intimista, e adesso il suo LP più complesso e completo.
Ed è di nuovo il capolavoro, perchè se 808's & Heartbreaker lo avevo scritto Dio, Questo "My Beautiful dark twisted fantasy" lo ha scritto il Diavolo.
Altro che chiacchiere e distintivo.
Cheapu Mr.West.
Carico i commenti... con calma