"In The Fishtank" è un progetto della Konkurrent, distributore indipendente di musica nei Paesi Bassi. In questa collezione, Konkurrent invita a registrare, musicisti di diverse estrazioni ai quali si sente molto vicina. Agli artisti vengono dati due giorni di tempo in studio e la libertà di fare ciò che musicalmente preferiscono. The Fishtank offre uno spazio di espressione e sperimentazione. I risultati possono essere vari, ma sempre sorprendenti.

Il progetto di questa piccola etichetta olandese è un’oasi che andrebbe protetta per legge dal parlamento europeo, solo leggendo i nomi degli artisti che vi hanno partecipato nei primi 13 capitoli…

1 NoMeansNo
2 Guv’ner
3 Tassilli Players
4 Snuff
5 Tortoise + The Ex
6 June Of 44
7 Low + The Dirty Three
8 The Willard Grant Conspiracy + Telefunk
9 Sonic Youth + The Ex + I.C.P.
10 Motorpsycho + Jagga Jazzist Horns
11 The Black Heart Procession + Solbakken
13 Solex + M.A.E.

Oltre chiaramente, ai protagonisti di questo dodicesimo episodio… i Karate.

Geoff Farina e soci vengono invitati all’E-Sound nel luglio del 2004 e, come da regola, escono dopo due giorni di registrazione con otto brani pronti… caratteristica scelta, quella di eseguire otto cover che per ammissione stessa del leader parlino in maniera critica dell’America, in qualche modo… per cui "Strange Fruit" di Billy Holiday e "This Ain’t No Picnic" dei Minutemen vengono completamente spogliate del loro vestito originale per confezionargliene addosso uno nuovo, nel tipico stile jazzato del trio di Boston. Stessa sorte tocca a "Tears Of Rage" di Dylan o a "Need A Job" di Beefeater, così come a "A New Jerusalem" di Mark Hollis o agli altri tre numeri "rubati" ai Minutemen… "The Only Minority", "Colors" e "Bob Dylan Wrote Propaganda Songs".

Non sapendo cosa altro aggiungere di mio, lascio che a chiudere siano le parole usate nel booklet a presentazione del lavoro… buon ascolto.

"Nonostante la varietà di caratteri, tutte le canzoni calzano perfettamente addosso ad i Karate, sorprendentemente come una seconda pelle, rispetto a ciò che erano originariamente."

Carico i commenti...  con calma