Sette recensioni per i sette giorni della settimana: oggi tocca a Martedì da Luce.
(4/7)
Le truppe di Michael: un tenore, 9 trombettisti, un sintesista e un percussionista. Le truppe di Luzifer: un basso, 9 trombonisti, un sintesista e un percussionista. Martedì è il giorno della guerra nel ciclo dei sette giorni: la guerra tra Michael, l'arcangelo della creatività, e il guastafeste Luzifer.
Il conflitto si svolge nel secondo atto dell'opera "Martedì da Luce" (Dienstag aus Licht), intitolato "Invasion-Explosion" e composto nel 1990-91: un lunghissimo brano (72 minuti) che inizia con la musica elettronica di "Oktophonie" (che poi resta sullo sfondo per quasi tutta la durata del pezzo) e suddiviso in undici episodi.
In una rappresentazione in forma scenica, nella platea del teatro fanno irruzione a un certo punto le truppe dei due contendenti: da sinistra verso destra, lungo due o tre passaggi ricavati dopo che sono state rimosse alcune file di poltroncine. È la prima invasione: i musicisti si muovono tra il pubblico combattendo a colpi di note. I due sintesisti (delle opposte fazioni) suonano dei synth a tracolla amplificati con piccoli altoparlanti da autoradio che portano dentro uno zaino. Lo stesso fanno i due percussionisti, che suonano l'uno una lira-midi e l'altro un tamburo midi-tare, che si sono autocostruiti. Vengono aiutati da un assistente ciascuno, che srotola 100 metri di cavo elettrico per l'alimentazione degli strumenti.
Così anche nella seconda invasione, da destra verso sinistra. Ma un trombettista della truppa di Michael rimane a terra, ferito a morte. Si svolge allora una delle pagine di maggior suggestione di tutto il ciclo di Licht, un duetto per flugelhorn e voce di soprano che Stockhausen intitola, in italiano, "Pietà": la compassione di una crocerossina, trasfigurazione di Eva, che veglia un soldato morente, trasfigurazione di Michael.
Poi la battaglia riprende: è la terza invasione, dal fondo della platea verso il palcoscenico. Durante questo episodio tre esplosioni sconquassano la roccia e il cristallo della scenografia: seguono senza interruzione gli ultimi tre episodi, finché questa fantasmagoria musicale trova finalmente pace.
È impossibile non tenere in considerazione l'aspetto scenico nella musica di "Invasion-Explosion": se ci si limita al solo ascolto su cd, si viene esposti a un groviglio di suoni che potrebbe sembrare insensato. Ma poi, per chi ha tempo e pazienza, la trascinante novità di quei suoni si fa strada in noi, fino a invadere le nostre coscienze e a esplodere in esse.
- Dienstag aus Licht (1987-1991) è la quarta opera del ciclo dedicato ai giorni della settimana. Si compone di un Saluto e di due atti, con Congedo finale. Il martedì è la giornata della guerra tra Michael e Luzifer. L'opera è stata rappresentata al Teatro dell'Opera di Lipsia nel maggio 1993. L'edizione discografica in 2 cd è pubblicata dalla Stockhausen-Verlag ("Invasion-Explosion" con il Congedo è il cd n.2 di questa edizione).
Carico i commenti... con calma