La prima volta che ho ascoltato un brano di questo disco è stata in occasione del lancio del video del primo singolo "Somewhere Only We Know" e mi sono detto: 'questi qui ci sanno fare'. Alla fine del video ho letto Keane e non avendo mai sentito quel nome sono andato subito ad informarmi.
Si trattava di un gruppo inglese dell'East Sussex che non aveva inciso alcun disco o singolo prima di quel brano e che stava lavorando sul primo album. In attesa morbosa, passa un mese ed ecco in uscita "Hopes and Fears", ovvero quei sentimenti che possono essere provati da un ragazzo e, più in generale da una band intera, agli inizi di un'avventura importante.
All'ascolto di "This is the Last Time" in radio mi sono convinto: devo ascoltare questo disco. Appena ho 15 euro da spendere mi precipito in un negozio a Frascati e lo compro. Non me ne pentirò. Il disco è bello e particolare, caratterizzato da un sound dolce ed evocativo e da testi molto originali che descrivono luoghi quasi incantati ("I walked across an empty land..." così inizia la bellissima "Somewhere Only We Know") e sentimenti molto maturi per ragazzi poco più che ventenni. Attraverso le 11 tracce possono scorgersi influenze musicali dei primi U2, dei Procol Harum e dei Waterboys che rendono questo disco quasi un'enciclopedia dell'"infinite-sound".
Da segnalare "Everybody's Changing", portata al successo anche grazie allo spot televisivo Vodafone e il titolo di coda, la splendida "Bedshaped", un vero gioiello. Insomma questo Hopes and Fears è un disco che si fa amare e soprattutto che si fa ascoltare dall'inizio alla fine, un lavoro senza sbavature e caratterizzato dall'assenza di chitarre, con ottimi arrangiamenti e impreziosito dalla voce epica di Tom Chaplin. Sono sicuro che questo gruppo possa scrivere pagine importanti di musica e la prova del nove sarà il loro prossimo disco in uscita nel 2006. Vedremo, intanto godiamoci questo piccolo capolavoro in grado di farci sognare restando svegli.
BRANI CHIAVE: "Somewhere Only We Know", "This is the Last Time", "Bend and Break", "Bedshaped"
Track-list:
"Somewhere Only We Know"
"This is the Last Time"
"Bend and Break"
"We Might As Well Be Strangers"
"Everybody's Changing"-
"Your eyes open"
"She Has No Time"
"Can't Stop Now"
"Sunshine"
"Untitled I"
"Bedshaped"
Carico i commenti... con calma