Kenny Burrell è un artista statunitense di grosso calibro, nato nel 1931. Insegnante e chitarrista di fama mondiale per gli addetti ai lavori, è però poco conosciuto dalle grandi platee, nonostante lo stile inconfondibile e le grandi capacità di cui è dotato. Il suo stile è improntato su linee melodiche jazz be-bop con sfumature blues. Nella sua carriera ha lavorato a fianco di grandissimi artisti come Coltrane, Getz, Evans, Holiday e Jimmi Smith.

Tra i suoi lavori più ruvidi e graffianti voglio ricordare "Midnight Blue" del 1963, etichetta blue note. Sono 9 tracce magistrali e sontuose con una qualità di incisione non perfetta, ma proprio per questo motivo il sound risulta più intimo, vibrante e sentito ed è per questo che mi sento di consigliarvi sull'ascolto. Il suo stile è di una delicatezza impressionante e il suo suond è pieno di uno spessore personale riconoscibilissimo. Un grande artista.

Affascinanti le percussioni ed il groove graffiante di "Chitlins Con Carne" per poi passare alla riflessiva "Mule" e continuare con la raffinata, pura, tristissima ed indimenticabile "Soul Lament". "Midnight Blue" è un classico da locale notturno fumoso, un cavallo di battaglia formalmente perfetto, sinuoso e strisciante, con un groove malinconico ed efficace. "Wavy Gravy" ha accenti blues, "Gee Baby, Ain't I Good To You" ha passaggi morbidi ed introspettivi, carica di romanticismo ai confini del carezzevole. "Saturday Night Blues" ha linee melodiche classicissime con sax tenore ad ispirarne il mood radical-blues. "Kenny's Suond" è jazzata e vibrante con un tema allegro ed accattivante: in questo pezzo si percepisce la velocità e la bravura di Kenny. Chiude l'album "K Twist" sempre su stile blues con un cuore jazz.

Nella sua carriera Kenny ha solcato migliaia di palchi e nel 2006 ha raggiunto un grosso traguardo: il centesimo album in cui ha suonato. Eppure è sempre restato nell'ombra e probabilmente raggiungerà popolarità maggiori soltanto quando sarà già sotto terra e gli verrà riconosciuta l'importanza storica che merita.

Carico i commenti...  con calma