Ci sono canzoni, ci sono dischi, ci sono artisti che riescono ad essere magici anche senza parlare di streghe, battaglie, demoni e riti esoterici, e senza bisogno di ingaggiare orchestre sinfoniche o ricorrere a chissà quali diavolerie: bastano una chitarra e una bella voce, ed ecco che la vera magia della musica si accende: questo è quello che mi ha insegnato Kenny Chesney con la sua ultima fatica discografica, "Lucky Old Sun", un album acustico, bello, maturo, dalle atmosfere color azzurro come il cielo, appena striato da qualche nuvola, che si specchia nel mare blu delle isole Keys.

"Lucky Old Sun" è un disco che con le sue stupende melodie prende per mano l'ascoltatore, dolcemente, e lo trasporta in uno stato di totale serenità e pace interiore. Intimo, sentito e a tratti malinconico e sofferto senza mai essere triste "Lucky Old Sun" costituisce uno dei tasselli più importati, più unici e caratteristici della carriera dello zio Kenny. È inutile che stia un'altra volta a tediarvi con le mie amare constatazioni sul perché musica come questa dalle nostre parti rimane qualcosa di, ahimè, difficile reperibilità e riservata a pochi cultori, quindi passo a descrivere nel dettaglio l'album in questione, o meglio, provo a descrivervi gli stati d'animo e le atmosfere che suscita questo capolavoro. Nel caso non ne sia stato in grado mi scuso anticipatamente, ho fatto del mio meglio.

L'inizio di un nuovo giorno: il sole sorge all'orizzonte, specchiandosi nelle acque cristalline dell'oceano e illuminando il cielo con la sua chiara luce dorata: non c'è sottofondo migliore che una semplice melodia acustica, sostenuta solo da un meraviglioso arpeggio, e una canzone il cui titolo è quasi un programma, "I'm Alive", per descrivere questo attimo. A questa prima, preziosissima perla segue subito "Way Down Here", una classica ballata alla Kenny Chesney, accompagnata da un leggero brivido che accarezza la schiena durante il ritornello e conclusa inaspettatamente da un caldo assolo di sax nel finale. Come in ogni album dello zio Kenny neanche in questo mancano momenti più freschi, scanzonati e leggeri, ad esempio la riuscitissima digressione reggae del singolo "Everybody Wants To Go To Heaven", suonata dai mitici The Wailers, che si conclude con un finale improvvisato che rimarca ulteriormente lo spirito "loose" di questa canzone, "Key's In The Conch Shell", che strizza l'occhio a Jimmy Buffett con la sua spensierata atmosfera caraibica e la ritmata "Ten With A Two", simpatica declinazione acustica del country più vivace e scapestrato del primo Kenny Chesney, con l'aggiunta di un'azzeccata sezione di fiati, ma come ho già detto i pezzi forti dell'album sono le ballate, come "The Life" e "Boats", semplici, sinceri e un po' sgangherati inni alla vita semplice e alla libertà, e soprattutto la nostalgica "Down The Road", forte di una melodia che entra subito nelle orecchie per passare direttamente al cuore e le intimistiche e dolcissima "Spirit Of A Storm" e "Nowhere To Go, Nowhere To Be", penultima track dell'album... il viaggio è ormai arrivato alla fine, il sole sta ormai tramontando, tingendo d'arancio la linea dell'orizzonte, l'ultimo sussulto è un vero e proprio classico, "That Lucky Old Sun", cantato in duetto con una leggenda vivente come Willie Nelson, che risuona come una commovente e sommessa preghiera, con l'intreccio perfetto tra le due voci e la melodia che mozza letteralmente il fiato.

Se non è magia questa...

"So damn easy to say that life's so hard
Everybody's got their share of battle scars
As for me I'd like to thank my lucky stars that
I'm alive and well

It'd be easy to add up all the pain
And all the dreams you've sat and watch go up in flames
Dwell on the wreckage as it smolders in the rain
But not me... I'm alive

And today you know that's good enough for me
Breathing in and out's a blessing can't you see
Today's the first day of the rest of my life
And I'm alive and well
I'm alive and well

Stars are dancin' on the water here tonight
It's good for the soul when there's not a soul in sight
This motor's caught its wind and brought me back to life
Now I'm alive and well

And today you know that's good enough for me
Breathing in and out's a blessing can't you see
Today's the first day of the rest of my life
Now I'm alive and well
Yeah I'm alive and well
"

Carico i commenti...  con calma