Niente di meglio dopo una giornata da manicomio di tornare a casa e rinfrancare le proprie orecchie e il proprio spirito con una musica dalle caratteristiche opposte: gentile, sensibile e rispettosa del buon gusto.
I protagonisti di questa pubblicazione sono quattro fuoriclasse dei rispettivi strumenti; ecco l'interessantissima line-up: Kenny Wheeler all tromba e al flicorno; Lee Konitz al sax contralto; Dave Holland al contrabbasso e Bill Frisell alla chitarra elettrica. Per chi non li conoscesse, poche essenziali parole per presentarli:
Kenny Wheeler è sicuramente uno dei trombettisti più lirici in circolazione, ed è stato leader di molti gruppi, di ogni dimensione e nei contesti più diversi. Il suo stile elegante si sposa benissimo col suo talento di compositore, qui messo in ottima evidenza.
Lee Konitz, il "Vecchio" del gruppo, è semplicemente tra i più importanti sassofonisti mai esistiti, ed il migliore allievo, nella fine degli anni '40, di Lennie Tristano, il genio "creatore" del Cool. La sua visione musicale ha sempre lasciato poco spazio a dissonanze e corse sullo strumento, per focalizzare ogni sforzo creativo su melodia e timbro, tra i più puri di sempre.
Dave Holland, maestro del basso e compositore, si fece apprezzare fin da giovanissimo per la sua tecnica straordinaria e la versatilità, tanto che Miles Davis lo trovò l'unico adatto a sostituire nel suo gruppo Ron Carter, divinità delle quattro corde. Da quell'importante prova (di quarant'anni fa!), superata a pieni voti, Dave ha fatto moltissima strada tenendo un profilo molto alto, sia come sideman di lusso, sia guidando altri musicisti in suoi album solistici.
Infine Bill Frisell, chitarrista-compositore fuori dagli schemi, tra i più originali come suono e come imprevedibilità improvvisativa, anche lui veterano dell'arte musicale e adattabile a ogni contesto.
Venendo alla musica contenuta in questo disco, essa è il ritratto dell'intimismo, è intrisa di tinte pacate e possiede un fascino garbato che riesce a conquistare con la sua semplicità. Le nove composizioni, tutte partorite dalla penna del leader del progetto, sono caratterizzate da linee melodiche sensuali e raffinate, sostenute da una verve ritmica accattivante e da una carica emotiva che dona intensità al tutto. Spesso i temi sono esposti all'unisono da tromba e sassofono, mentre chitarra e basso ne delineano i confini armonici e ritmici, e i brani evolvono in splendidi assoli di tutti i partecipanti, durante i quali gli altri strumenti offrono un accompagnamento di tipo contrappuntale o corale.
Veramente degna di nota la bellissima "Kind Folk", traccia evocativa e ricca di fascino, legata ad un giro di basso semplice quanto ipnotico, con andamento da Barcarolle. L'assolo di Holland è semplicemente sublime! Commovente la successiva "Unti", che parte in maniera quasi anonima per poi sbocciare come un fiore nella sua struggente malinconia, rappresentata al meglio dal canto rapito e ispirato di Lee Konitz.
Un assolo perfetto di Bill Frisell da il giusto risalto a "Present Past", e sempre di alto livello sono l'iniziale "Nicolette" e "Kind Of Gentle", il brano di chiusura.
In definitiva, questo disco ECM del '97 vede quattro musicisti maturi ed esperti, ognuno un leader, riunirsi in una specie di "all-star summit" e dar luogo ad una performance sentita e rilassata.
Essendo un ECM, la qualità audio non poteva che appartenere ad una di queste tre voci: "buona", "ottima", "superba". Nella fattispecie è superba!
Carico i commenti... con calma