Sono in pochi a conoscere i Kirlian Camera, progetto di musica elettronica nato nell'80 a Parma.
Partoriti dalla mente di Angelo Bergamini tastierista/programmatore e vocalist i Kirlian sono arrivati fino ai giorni nostri oscillando più o meno stabilmente tra technopop, EBM e Folk oscuro.
Durante i fastosi anni ottanta cercano la cavalcata della grande onda: il loro primo 12 pollici è considerato un classico dell'Italo Disco cosi come resta mitica una loro apparizione al Festivalbar.
Dieci anni fa esce questo disco: Pictures from Eternity, da molti ritenuto un piccolo gioiello del dark elettronico.
Qualcuno me lo copiò su cassetta quando ancora non sapevo nulla di loro, inutile dire che mi piacquero subito e che il nastro andò in heavy rotation per un lungo periodo della mia vita.
Tant'è che ancora oggi dopo aver ascoltato gran parte della discografia ritengo questo il loro migliore album.
I tempi per una recensione sembrano quindi maturi e allora iniziamo dalla copertina dove troviamo foto di statue da arredo funebre miste a placidi tramonti e a paesaggi rarefatti, il titolo dell'album scritto in italiano e in tedesco.
L'ascolto del disco rimanda alle stesse amosfere e la prima traccia "Ascension" con la voce di Emilia Loiacono che danza composta sugli Strings costituisce un ouverture ideale.
Diciamo subito che le direttrici musicali di quest'album sono fondamentalmente due. Folk etereo e Techno-Goth ossessivo.
"I Am the Light" appartiene decisamente alla seconda definizione, qui la voce di Angelo filtratissima si poggia su un groove elettronico e sui tappeti del sintetizzatore che sembrano omogeneizzare il tutto (anche perché li troviamo in quasi tutti i brani) contribuendo a creare un sound unico.
"Kaalk" tra le mie tracce preferite dei Kirlian è caratterizzata da un loop flangerato e altri classicissimi suoni di sintesi digitale e non, improvvisamente la cassa raddoppia, dal buio si levano voci incomprensibili, traccia strumentale che da sola vale l'aquisto dell'album intero, unico punto a sfavore è il solo di sax sintetico che risulta lungo e barocco. Un breve intermezzo sinfonico ci conduce a "Wasted Bridge" commovente ballata in cui la fa da padrona la straniante voce di Emilia.
La traccia 9 "Ussr 1972" è un interessante esperimento di sound design che conferma il gusto e l'abilità di Bergamini con le sue macchine.
Da qui in poi il sound è tutto industrial, fino a sfociare nello slancio EBM di "Meine Nachte..."
Pictures from Eternity non è un disco per tutti, il suo ascolto è raccomandato agli amanti della Dark-Wave e del gothic più lento e industriale che potranno letteralmente viaggiare tra queste 14 tracce datate 1996.
Negli anni a venire, escluso un piccolo exploit verso la fine dei novanta, i Kirlian Camera resteranno gruppo di culto per pochi.
Tuttavia tra cambi di line up e inevitabili vicende personali, il loro pare un mito che ad oggi non si è mai totalmente offuscato.
Elenco tracce testi e video
01 Ascension (05:25)
Along these gardens the breeze of May
is drifting in the light
And all the pictures are holy and lost
are burning in the sky.
We're on the border, on the wet edge
the sparkling of the cross
and I see your eyes so far from here
flying in the purple dust.
Spring is all around you
and calls your name softly in the wind
Burning when the day is dying
she kills the rays of a boundless sun.
And falls after years of death
eternally on your tears of joy.
So feel, feel the hands of glory
that will lead you into a golden sea.
I see the angels, they come from there,
they've crossed the flaming curtain.
Your glance is nervous but there's no fear
you're waiting for your crown.
Spring is all around you
and calls your name softly in the wind
And falls after years of death
eternally on your tears of joy.
Starless is the evening door
I see your face, your face in the sun
and shine in this endless spring
forever in the light.
Burning when the day is dying
and kills the rays of a boundless sun.
So feel, feel the hands of glory
that will lead you in a golden sea.
And shine in this endless spring
forever in the light.
And shine in this endless spring
forever in the light.
Carico i commenti... con calma