Klein Weitz, (in arte Gene Simmons) leader e bassista/cantante della mitica e rivoluzionaria band "Kiss", nacque ad Haifa in Israele, dove trascorse tutta la sua infanzia sino alla sua adolescenza; per poi emigrare con il resto della sua famiglia definitivamente in America luogo dove a seguito riuscira' a mettere insieme, uno dei gruppi piu' conosciuti al mondo "Kiss"; (premetto che io stesso non sono assolutamente un patito del genere "Glamour" ma quello dei "Kiss" e' solo uno dei due esempi che io riesca ad accettare; in quanto unico nel suo genere, l'altro è quello di "David Bowie & la sua legendaria band "Spider From Mars"; in quanto a mio modo di vedere vera promotrice del genere in questione).
C'e'da sottolineare infatti, che tutto il successo della band Americana, è da attribuire alla loro "Line-Up", veramente trasgressiva accattivante e specialmente nuova, effettivamente fu qualcosa a cui nessuno aveva mai pensato prima. Anche il semplice fatto di rimanere sconosciuti, dietro i personaggi interpretati dalle loro maschere da scena (per un periodo lungo approssimativamente sette anni, dall'esordio 1973 fino al celebre album "UNMASKED" per l'appunto uscito nel 1980 è e resta tutt'ora, un fatto unico ed innovativo, che nessun'altra band riproporra'mai. Il tipico trucco in stile "Kiss", con sfondo bianco e disegno in nero sopra, verra' scopiazzato ed emulato (miseramente) fino ai girni nostri, da varie band semi/sconosciute nell'ambito "Black/Death metal". Una band tutto sommato, che forse molto probabilmente, precede di almeno cinque anni, la famosissima affermazione "Great Swingle of Rock N'Roll" (la grande truffa del rock n'roll) attribuita al gruppo Punk inglese dei "Sex Pistols". Per il semplice fatto che la mitica band Americana in effetti, non offrira' mai elementi di tecnica "elevatissimi" ne tantomeno di buoni; nei lavori che proporranno in futuro, i componenti del gruppo non saranno ricordati come dei musicisti particolarmente bravi, nel suonare i loro strumenti (anche se c'e'da sottolineare la buona impostazione jazz, che il batterista Peter Criscuola in arte "Peter Criss" aveva portato con se come bagaglio culturale, ben prima della formazione del gruppo.
Ma innegabilmente a prescindere da cio', la loro forza non stara' assolutamente nel saper distinguersi per qualche virtuosismo o meno, il loro punto forte stava nel modo di presentarsi allo spettatore, questa era il loro "asso nella manica" in sintesi. Trascineranno i loro ascoltatori ed i Fan piu'sfegatati, in un vero e proprio delirio di massa, all'insegna del vecchio motto: "Sesso, droga e rock n'roll". Un vero e proprio fenomeno quindi, che mette in risalto l'eccellente fiuto "affaristico" del leader "Gene Simmons" e dei loro produttori, consapevoli di far breccia nel cuore della gente, piu'per la loro appariscenza, che per la tecnica e la qualita' della loro musica; da sottolineare anche come in molti dei loro concerti, si notino veri e propri comportamenti di recitazione teatrale, dal gusto un po circense (veri e propri "Animali da Palcoscenico" sono stati ampiamente definiti dalla critica) il tutto; per accattivare la folla in delirio e sempre (perché no?) alla ricerca di qualcosa di nuovo e di innovativo da proporre al pubblico in generale, non solo ai loro sostenitori. Fiuto che comunque "Gene Simmons" fara' maturare anche in campo cinematografico, essendo lui stesso apparso in vari lavori cinematografici, come attore non protagonista ed in certi casi essendo lui stesso uno dei produttori di alcuni film (uno a caso il piu' famoso di tutti sara' "Morte a 33 Giri" mitica la colonna sonora eseguita dal gruppo "Fastway").
Nel corso della loro carriera i "Kiss", affronteranno generi musicali che andranno dal loro tipico rock anni '70 spensierato e ribelle, fino a cimentarsi in lavori, dal gusto esplicitamente da Disco/music fine anni settanta (indimenticabile la track list "I Was Made For Lovin'You"; contenuta nell'album "Dinasty" 1979). Negli anni'80 invece la band musicale, si avviera' verso tonalita' piu' Hard/Heavy, seguendo la scia commerciale di altre band "GLAM" che compongono il panorama musicale Americano; anche in questi album pero' i "Kiss" sforneranno degli ottimi pezzi, alcuni dei veri e propri inni da stadio, come la consigliabilissima tracklist "I Love It Loud" durante il concerto a "Rio de Janeiro" nell'ormai lontanissimo 1982.
In sostanza il doppio concerto "Alive I&II" e' e resta sicuramente il miglior lavoro mai riuscito della band, un buon rock sanguigno e trasgressivo (ottimo anche il video), dove si riscontrano tutti i pezzi piu' famosi negli anni d'esordio come: Deuce, Black Diamond, Strutter... e molte altre ancora!! Un'album immancabile per gli appassionati ed altrettanto imperdibile per chi vuole semplicemente avere un'ottima e completa enciclopedia musicale in generale. Il doppio album "Alive" si distingue anche per una buonissima qualita' del suono, che per il periodo specialmente nei live era un qualita' molto rara e ricercata.
Carico i commenti... con calma