Eccola, la popstar del momento, Lady Gaga, fa la sua apparizione su una scala dopo un'interessante gioco di luci e colori, davanti alle migliaia di persone in visibilio del Forum, e comincia sulle note di "Dance In The Dark"; l'intro è ben curato ma forse non esaltante, non direi certo fosse qualcosa di "epico", ma è solo l'inizio di uno spettacolo faraonico.

Non mi interessa descrivere la parte "visiva" dello show, credo sia stato già detto abbastanza nella recensione della data "fotocopia" di Torino, ma non posso non dare un giudizio abbastanza negativo sulle coreografie, che a mio giudizio erano davvero troppo "affollate" di ballerini, come anche i musicisti: 1 bassista, 2 chitarristi, 1 batterista, due tastieristi, 2 coriste, suonatrice di arpa e violinista giapponese che ad un certo punto mi sono chiesto se suonassero davvero qualcosa o facessero solo finta.

Lady Gaga invece canta eccome, anzi più volte sottolinea di non utilizzare il playback, ed è vero, ma è anche vero che in molti pezzi è supportata dalle basi e dalle coriste; finalmente riesco a sentirla quando è da sola, con il pianoforte, quando si esibisce nell' 1-2 Speechless/You And I, dove mostra una voce potente, ruvida e perfettamente intonata, non sbaglia un colpo, per tutta la durata dello spettacolo riesce a mantenersi in contatto col pubblico, anche se più volte esagera in dichiarazioni d'amore verso i fan italiani, i gay italiani e la città di Milano.

E' da apprezzare il messaggio che vuole lasciare col suo show, quello di credere in sè stessi ed essere contenti per come si è, ma alla lunga annoia sentirselo ripetere dopo quasi ogni canzone; non si può non rimanere colpiti però dall'incredibile presenza scenica, dalla potenza vocale, dal carisma e dalla bravura che rendono Lady Gaga un'artista davvero promettente.

I punti più alti sono stati sicuramente le due ballate al pianoforte, la travolgente "Teeth", "So Happy I Could Die", "Dance In The Dark", e "Paparazzi": qui le coreografie si sono fatte più semplici e ricercate, meno trash e più coinvolgenti, e si è potuta sentire al meglio la voce di Gaga; non ho apprezzato invece i pezzi più commerciali, i più famosi, sovraccaricati di basi, con un vero e proprio esercito di ballerini a far da contorno, sto parlando di "LoveGame", "Telephone", "Boys Boys Boys", "Poker Face", e la conclusiva "Bad Romance", che è stata una mezza delusione, almeno per me, forse per altri è stato il tripudio di luci, colori, abiti scintillanti, ma la voce della cantante sommersa dai suoi pseudo-musicisti e dalle parti pre-registrate.

Non posso fare altro che dare un giudizio positivo allo show, anche se manca di improvvisazione e mi dà ancora l'impressione di essere fin troppo costruito, è molto coinvolgente, ti diverte, non ti annoia nemmeno per un minuto nelle due ore totali; Lady Gaga, piacciano o no le sue canzoni, è una performer senza dubbio eccezionale, ha una voce fantastica, non è bellissima ma sa essere a suo modo sensuale, il carisma non le manca e riesce a stabilire un contatto diretto col proprio pubblico; è avanti anni luce rispetto alle colleghe Katy Perry, Rihanna ecc... ..., sono fiducioso per il prossimo album, la scelta giusta sarebbe allontanarsi dal genere fin troppo commerciale che ha fatto  finora (e che oscura le sue vere potenzialità), per qualcosa di più ricercato e innovativo.

E Lady Gaga ne è sicuramente capace, le auguro una lunga carriera.

  1. Intro 
  2. Dance in the Dark
  3. Glitter and Grease 
  4. Just Dance 
  5. Beautiful, Dirty, Rich 
  6. The Fame 
  7. LoveGame 
  8. Boys Boys Boys 
  9. Money Honey 
  10. Telephone 
  11. Speechless
  12. You and I 
  13. So Happy I Could Die
  14. Monster 
  15. Teeth
  16. Alejandro 
  17. Poker Face
  18. Paparazzi
  19. Bad Romance 

 

Carico i commenti...  con calma