Ascoltare Per Ridere

Erano i primissimi anni '90 quando Pasquale Lillo Petrolo e Claudio Gregori Greg, appena licenziati dal loro lavoro di fumettisti, assieme a Paolo Di Orazio (un terzo neo-licenziato della stessa casa editrice in fallimento), fondarono i 'Latte e I Suoi Derivati'.

Il gruppo ha ovviamente la sua forza nei testi, di un umorismo surreale e dissacrante, accompagnati da un'inaspettata abilità musicale.

Il disco in questione, "22 Celebri Motivi... Per Sognare" è del 1996 e ci offre alcune fra le più celebri ed irresistibili canzoni del gruppo romano. Prima su tutte "Otto Il Passerotto", dove papà 'Greg' canta una favoletta al figlioletto 'Lillo', che impazientisce l'apparentemente gentile babbo, fino a farlo esplodere in una raffica di variopinti e volgarissimi insulti. Spettacolare.

In "Ho Scritto Una Canzone Per Te" il duo interpreta il difficile rapporto di coppia fra un autore di canzoni (Greg) ed una sorda (Lillo) che non può sentire la canzone d'amore a lei dedicata dal fidanzato. Stupende anche "Neurodisney", "Ginoska", "Sono Triste", "Subliminaki" e tante altre ancora.

Si annovera anche nella track-list, forse la traccia con il titolo più lungo al mondo: "L'altra Mattina Alla Fermata del Tram, Mi Sono Accorto Di Non Avere Il Portafoglio. Allora Sono Tornato A Casa ed Ho Trovato Mia Moglie A Letto Con Nando, Proprietario Della Trattoria 'Dar Mignottone', Noto Per La Sua Interpretazione di 'Only You' Eseguita Ruttando. Dopo Essermi Incazzato, Mi Sono Accorto Che Avevo La Tasca Tagliata E Quindi Ho Capito Che Il Portafoglio Me L'Avevano Rubato Alla Fermata Del Tram (Che Nel Frattempo Era Già Passato)"

Un gruppo italiano demenziale molto valido, differente dagli italiani "Skiantos" ed "Elio e Le Storie Tese", sopratutto rispetto a questi ultimi meno musicale e più votato alla comicità da cabaret.

Il gruppo al completo:

  • Greg: chitarra e voce
  • Lillo: voce
  • Paolo Di Orazio: Batteria
  • Fabio "The Fabolous" Taddeo: chitarra
  • Ingo: basso
Carico i commenti...  con calma