Due dischi in uno... Bright Red e Tightrope. Due anime che convivono. Questo disco è un vero capolavoro in cui la poesia si fonde con i suoni così bene come poche altre volte accade. Credo di non sbagliarmi affermando che questo cd rappresenta il più alto momento creativo di Laurie Anderson: I testi sono profondi e toccanti, la musica raffinata e avvolgente, sapientemente registrata con una qualità tecnica davvero notevole.
La produzione di Brigth Red è cominciata con una serie di fax tra Laurie Anderson e Brian Eno. Una corrispondenza che era "un misto di sogni a occhi aperti sul futuro della musica, teorie sull'uso del linguaggio in musica, schemi pratici per evitare le solite trappole, e abbozzi di scenari sonori". Parole della stessa Anderson che fanno capire anche la grande forza intellettuale racchiusa nelle 14 tracce che compongono il cd. Il fatto che Brian Eno abbia infine prodotto l'album è garanzia di una perfezione sonora nella quale personalissime basi ritmiche, tastiere e chitarra si fondono con eleganti effetti elettronici valorizzando al meglio la voce di Laurie Anderson.
Nella seconda parte del cd, Tightrope, la musica diventa imprevedibile e fantasiosa. Ma non dico altro... è un disco emozionante dall'inizio alla fine. Lucente e incantato.
Carico i commenti... con calma