Premessa
1989
Ero un adolescente, quando qualcosa cambiò il corso della mia vita: la pubblicazione del disco dei Cure "Disintegration". Nulla fu come prima, quell'album rispecchiava al 100% quello che provavo in quel periodo: la depressione, il romanticismo disperato, la malinconia, l'asessualità, la continua nostalgia per il tempo che passa (Homesick, appunto), l'autismo, la ricerca dell'estetica, i poeti maledetti etc etc...
C'era questo gruppo che nasceva dal calderone del post-punk che tornava sulla scena con delle sonorità tipiche della musica fine anni ottanta che prima non erano loro, e appunto la loro dark wave diventò leggenda, mito.
Negli anni successivi ho cercato ancora quei suoni, e parzialmente li ho trovati in gruppi quali: And also the trees, i Frozen autumn. I Clan of xymox e soprattutto nell'unico album dei Leave in silence, questo Lovesick.
Lovesick è solo un omaggio a Disintegration. Vi troverete tastiere deprimenti, chitarre liquide, una voce malinconica e triste. Chiudete gli occhi ed ascoltate Sharing this silence, e se non siete scoppiati a piangere, allora non siete umani. Oppure Unease, davvero toccante, che ricorda la già citata Homesick.
I Leave in silence (che sono italianissimi) vi porteranno in un percorso di ombre e malinconia dove vi lascerete vincere da queste emozioni, loro vi ripagheranno con tutta la loro arte.
Se cercate abilità tecniche vi state sbagliando: le canzoni sono semplici e derivative, ma non è questo che interessa a noi anime tristi.
Questo album è introvabile, ma io mi sentivo lo stesso in dovere di pubblicizzarlo, sul tubo comunque qualcosa si trova, e se siete come me disintegretizzati fatelo vostro.
To be continued...
Carico i commenti... con calma