In quanti l'avete riconosciuta? Nessuno, dite? Su, su, non fate i modesti... Ancora nulla... ok, me la bevo. Ebbene, la donzella nella copertina è Sasha Gray. "E chi è?" dite? Nessuno, un'attricetta dedita principalmente a commedie sentimentali, abbastanza amata dai benpensati d'America (più o meno quanto i Darkthrone).
Chiuso questo escursus, avendo visto il trailer in precedenza, da questo film mi aspettavo ben poco, e, "what're the chances" si è dimostrato anche peggio.

C'è da dire (per la cronaca) che la produzione non è altrettanto disastrosa di altre uscite sul mercato, e gli attori stessi, inclusa, forse, Sasha Gray, non sono malaccio, mentre il film in sé non ha senso... ma non nel modo provocatorio di "Mulholand Drive"; non in quello demenziale di "Scary Movie"; bensì è semplicemente scritto da una persona che non aveva niente di meglio da fare quel giorno...

Tornando al dovere di cronaca, è plausibile spezzare una lancia a favore di alcune trovate umoristiche (il regista che ripete tristemene i commenti di alcuni spettatori del suo film, ovvero che sembrava "finto", dinnanzi ad una bambola gonfiabile usata come controfigura per un cadavere.... In ogni caso, se questo non è il peggio del peggio della cinematogafia moderna poco o pochissimo ci manca, e mettere in commercio una cosa del genere è semplicemente un furto - sebbene in tal senso c'è da dire che il trailer non s'impegnava più di tanto a mascherare la sconcertante banalità celata dietro questo "Smash cut".

Devo dire la trama? Si tratta di un regista che deluso dal riscontro dei suoi film si consola in un strip club, conosce una spogliarellista che decide di rendere la propria musa, prima e dopo che questa muoia in un incidente automobilistico. Deciderà quindi di usare parti del cadave per rendere più realistici i suoi film... e non vado oltre, un po' per rispetto verso il cinema, e un po' perché dopo poco più di mezz'ora ho tolto questo obrobrio dal lettore dvd domandandomi perché l'ho acquistato...

Carico i commenti...  con calma