Lee Ryan, dopo il successo con la rinomata boy-band "Blue" rivelazione degli ultimi anni, eccolo esordire da solista con il suo album omonimo!

Lee Ryan nato a Chatam nel Kent, il 17 giugno 1983, è attualmente una delle pop star più amate nel mondo e soprattutto in Italia. Esule dal mega successo ottenuto con i Blue, boy-band molto nota e apprezzata anche da grandi della musica come Stevie Wonder ed Elton John che non hanno esitato a duettare con i ragazzi due delle loro hit più conosciute "Signed, sealed, delivered I’m yours" e "Sorry seems to be the hardest word", e dopo aver scalato con i suoi compagni le classifiche e piazzato alla numero 1 di queste parecchi dei loro album e singoli, eccolo ora presentarsi al pubblico come solista con il singolo d'esordio "Army of lovers" che si è subito piazzato alla n. 1 della classifica dei singoli più venduti in Italia seguito da “Turn your car around”.

"Army of lovers" è uno di quei brani pop che ti colpiscono al cuore grazie alla dolce melodia ed alle parole romantiche del testo su un sottofondo di chitarra. Il video della canzone è uno dei più trasmessi dai canali musicali ed è stato girato in Spagna a Palma de Mayorca. Il video inizia con il bel cantante che galleggia sull'acqua di una piscina e continua con lo stesso che attraversa l'hotel tutto inzuppato sotto gli sguardi sbalorditi della gente... la fine del video ci fa capire come il bel Lee Ryan sia finito in piscina... praticamente cadendo dal balcone della sua stanza mentre guardava un bigliettino con il numero di telefono di una ragazza! Ma ancora prima della sua uscita ufficiale, il brano era già conosciuto dalle fans in quanto cantato live ai 6 concerti che i Blue hanno tenuto in Italia ed aveva già riscosso il favore del pubblico che non poteva assolutamente resistere ad una canzone tanto dolce! "Army of lovers" però non è altro che uno dei singoli estratti dal nuovo album solista del "pulcino dei Blue" che porta lo stesso nome del cantante "Lee Ryan" in vendita dal 5 agosto. Ma non è un caso che l'album porti il nome del cantante infatti rappresenta la sua essenza!

Il successo dell'album si fa subito sentire scalando le classifiche fino ad arrivare a piazzarsi al terzo posto. L'album offre toni diversi e adatti a qualsiasi umore, pur mantenendo il tema "amore", inoltre l'album si allontana dall'ormai predominante R&B americano per affacciarsi sulle melodie soul stile Marvin Gaye. Si passa dalla sopra citata "Army of lovers" alla cover "Turn your car around" che sarà il secondo singolo estratto ed uscirà il prossimo ottobre. Poi si arriva alla romanticissima "When I think you" -Tu sei il mio passato, il mio futuro, tutto me stesso ogni cosa che ho (Testo originale: You're my past, my future, my all, my everything)- dal ritmo lento e soft. Poi c'è "Real love" che con tono frizzante esprime come ci si sente quando si vive un "vero amore (real love)" che non è solo quello per il proprio ragazzo/a, ma anche quello per la famiglia o semplicemente per "la propria gente", "Parking" che ci fa capire come quando ci sia amore anche una semplice auto possa diventare un posto romantico e magari guardando "le luci luminose della città" (Testo originale: he bright lights of the city), "Wish the whole world knew", "Close to you", la sensuale "Miss my everything", "Daydreamer", "Jump" -Non c'è ragione per essere lontani, potremmo essere due parti di un cuore che batte, quindi non aver paura di lasciare che io ti ami, stiamo sul punto di qualcos’ altro conta solo fino a dieci e lasciati andare, in qualche modo passeremo, arriveremo fino al cielo. . . quindi perché piccola non salti, fai quel salto nel destino, fai quel salto con me, lo possiamo fare solo se tu ci credi. . . (Testo originale: There is no reason to be far apart, we should be two side of one beating heart, so don't be scared to let me love you, we're standing on the edge of something else, just count to ten and let go of yourself, somehow we'll get by, we're sky high, so baby won't you. . . Jump ake that leap of faith, take that leap with me, we can make it if you just believe. . . )-

Un messaggio molto importante... non bisogna mai aver paura di saltare.... bisogna sempre vivere tutti i momenti che la vita ci offre, perché "sappiamo che la vita non ha mai intenzione di durare a lungo (Testo originale: we know that life was never meant to last)" e Mr. Ryan scrivendo questa canzone ha ricordato ciò che spesso in molti dimenticano... infine l'album si chiude con i brani "How do I" e "In the morning". Dopo gli scandali che lo hanno visto protagonista negli ultimi anni, Lee Ryan ora è pronto a dimostrare a tutti di che pasta è fatto davvero, più maturo e più determinato che mai ha già cominciato a promuovere i suoi singoli in tutto il mondo ed anche in Italia, dove già lo abbiamo visto esibirsi live in ben 9 date! E non possiamo far altro che augurare tanta fortuna a questo giovane ragazzo che ha davvero talento da vendere.

Carico i commenti...  con calma