Già da tempo volevo scrivere una rece su DeBaser, ma non trovavo nulla di "interessante" (o "nuovo"). Perchè parlare di personaggi già famosi, perchè dovrei dare io un commento quando ce ne sono già migliaia? Volevo trovare qualcosa che risultasse inedita. E l'ho trovata. La suddette artista, Leona Lewis, non ha neanche una recensione. Giustamente: è una cantante esordiente e peraltro non così famosa (per il momento).

Inglese, ha vinto un talent show britannico, The X Factor (l'equivalente di Amici in Italia, solo che in questo show britannico si ricercano esclusivamente cantanti). Presentatasi ai provini, i giudici hanno subito notato le sue straordinarie abilità vocali: con una splendida cover di "Over The Rainbow" di Judy Garland, ha fatto strabuzzare gli occhi ai presenti. Così, dopo essere ovviamente entrata nella scuola, ha vinto l'edizione, la terza del programma, nel dicembre 2006. Quello stesso mese pubblica una cover, "A Moment Like This" di Kelly Clarkson, che arriva subito in vetta nella Top 40 inglese. Si prende un periodo di pausa, e a fine 2007 pubblica "Bleeding Love", che la lancia definitivamente come cantante. Neanche il tempo di uscire nei negozi di dischi che si piazza, come la precedente cover, in vetta ai singoli più venduti: qui si stabilizza per 7 settimane. A novembre esce l'album: in soli 34 giorni vende 1 milione e 200mila copie, diventando il secondo album più venduto dell'anno in Inghilterra, prima di lei si trova "Back To Black" di Amy Winehouse. Questi naturalmente sono solo numeri, quindi per poter tirare delle somme su di lei, bisognerà aspettare.

Si possono dire molte cose sulla voce: appena la si sente, sembra di ascoltare Mariah Carey o Whitney Houston. "Bleeding Love" è un brano orecchiabile, che prende subito: classico tema amoroso, ma non troppo scontato. Quello che si può certo dire è che questa ragazza ha una voce assurda. Basterà per renderla una cantante "buona" e non farla assomigliare a tutte le altre? Vedremo. Sperando non si tratti della solita meteora, perchè le capacità ci sono. Certa è una cosa: in Italia persone così non ce ne sono, e se ci sono non le conosce nessuno. Bisogna che ci svegliamo. Sono stufo dei soliti cantanti cazzari che esportiamo all'estero. Possibile che le cantanti affermate (in tutti i sensi) si trovino solo all'estero e mai in Italia? Bah.. Nel frattempo vi invito a guardare su YouTube l'esibizione live di "Bleeding Love", al Paul O'Grady Show, veramente eccezionale.

Carico i commenti...  con calma