"Tre scapoli e un bebè" è un film del 1987 girato da Leonard Nimoy con Tom Selleck, Steve Guttenberg, Ted Danson. Una commediola qualunque, prestamente dimenticabile. Tre ceffi improbabili alle prese con pannolini, biberon ed un pacchetto di eroina. Risatine a denti stretti e poco più. Mi sono dedicato a questa recensione per una questione molto strana, che non sono mai riuscito a risolvere definitivamente anche dopo diverse ricerche in internet.

Durante il film c'è una scena che vede Sellek, il neonato ed una vecchia in un salotto, tutti felici e presissimi e per lo spettatore attento, dietro una tenda appare improvvisamente la sagoma di un fucile e subito dopo la sagoma di un bambino. Il punto è questo. Il bambino non c'entra nulla con il film, con la pellicola, con la trama, con i personaggi. Si è detto di tutto. La prima versione è "trovata pubblicitaria". La seconda è che la casa dove è stata girato il film esiste davvero, non è un set, e la famiglia che ci abitava prima di venderla pare perse il figlioletto di 8 anni che si sparò col fucile del babbo mentre ci giocava. La famiglia avrebbe addirittura riconosciuto la sagoma. A parte questo, la produzione si è giustificata dicendo che era una sagoma cartonata dimenticata lì per errore. Ma che c'entra col film? Troppi professionisti ed un errore macroscopico. E non riesco a trovare nessuna ammissione del regista o di qualche collaboratore! Solo storielle assurde e improbabili. Però la cosa, il fatto, ha creato rumore, siti, articoli e vari proseliti e per i più creduloni la cosa fa anche un po' rabbrividire. Alimentare la possibilità della presenza di un fantasma, fa tra le altre cose, ricorrere a decine di curiosi episodi "alternativi" abbinati a film ed alla storia del cinema. In internet, se la cosa vi ha incuriosito, troverete lo spezzone senza problemi.

Una curiosità che mi ha sempre attirato. Se avete versioni diverse ben vengano. Potrebbe essere divertente.

Carico i commenti...  con calma