Bastano 40 secondi scarsi e la violenza prende forma, nel modo più devastante e cupo che voi abbiate mai sentito. 40 secondi e si scatena l'inferno; come se la scatola dove tenete tutte le vostre frustrazioni, le promesse fatte e non mantenute, i sogni infranti venisse all’improvviso scoperchiata.
Symphony in Moonlight and Nightmares rappresenta tutto ciò.

Mi è capitato molto raramente di potere sentire tanta rabbia, vera non costruita, esplodere senza lasciarvi nemmeno il tempo di pensare, di fare qualcosa… rimarrete a bocca aperta. Il disco dove è racchiuso questa piccola gemma è Epitome of Illusions dei norvegesi (strano vero?!?) Limbonic Art, un duo composto da Daemon occupato nei suoi alienati e alienanti screaming al limite dell'umano (oltre c'è solo Burzum) e da Morpheus che si occupa di tutta la parte musicale e della programmazione della drum machine, e ascoltando tutta la produzione dei Limbonic Art si può tranquillamente dire che il genio di questi due norvegesi non ha eguali all'interno della comunità black (symphonic) metal.

In realtà Epitome of Illusion è una raccolta di demo composti prima della loro prima release ufficiale: quel Moon in the Scorpio giudicato da molti come la summa del black sinfonico degli anni 90, e da questo deriva il fatto che le canzoni non sono proprio il massimo, anzi alcune sono davvero bruttine. Vedasi a tal proposito la traccia numero cinque Solace of The Shadows.
Altre come Eve of Midnight possono piacere dopo i primi ascolti ma dopo un ascolto prolungato tendono a stancare soprattutto a causa degli arrangiamenti di tastiera un po' troppo "barocchi" e lievemente scontati, dovuti alla poca esperienza.

La vera natura dei Limbonic Art ci viene rivelata solo nella sopraccitata Symphony in Moonlight and Nightmares e nella stranissima Sources to Agonies dove una splendida partitura d'archi si intreccia con lo screaming malato ed inaspettatamente melodico di Deamon per creare un vero e proprio capolavoro, forse una delle poche ballad black metal che mi sia mai capitato di ascoltare.

In defintiva un capolavoro a metà, tra canzoni che potevano essere migliori ed altre che invece rappresentano un ottimo biglietto da visita. Compratelo solo se ad un prezzo molto basso (io l'ho trovato a 7€).

Carico i commenti...  con calma