Beh gente... Certo, saranno dei venduti, saranno diventati commerciali e ridicoli, Fred Durst sarà un buffone, sarà un gran furbacchione, sarà uno che scende volentieri a compromessi pur di raggiungere i suoi obiettivi, sarà che questo album li ha definitivamente sputtanati al cosiddetto music business, sarà che dopo questo album molte di quelle persone che li avevano apprezzati per i primi due lavori ora li odiano, sarà che hanno preferito l'odore dei soldi alla reale voglia di suonare, sarà che questo album (viste le innumerevoli critiche) non è piaciuto a nessuno, se non a ragazzini finto-trasgressivi...
Sarà, sarà, sarà... Ma a me "Chocolate Starfish And The Hot Dog Flavored Water" piace, lo ammetto.

Dopo due grandissimi dischi come "Three Dollar Bill Yall$" e "Significant Other" il marchio Limp Bizkit ha impresso prepotentemente il suo timbro nel mondo musicale (nu)metal (grazie anche ad una certa band di Bakersfield...) e con questo "Stelle Marine al Cioccolato e Hot Dog che sa di Acqua" il loro mix di rap e metal (e anche la faccina di Fred Durst) si è fatto conoscere definitivamente in tutto il mondo, musicale e non. Basti pensare alla colonna sonora di "Mission Impossible 2", ai video in heavy rotation e alle presenze a importanti cerimonie di premiazione, e perfino a duetti con miliardarie star del pop (cosa non si fa per un po' di sesso, eh Fred?). Questo naturalmente ha fatto allontanare alcuni fra coloro che li seguivano dal 1997, e ha avvicinato una enorme orda di young fans alla ricerca di qualcosa dannatamente più "violenta" del solito.

A parte queste considerazioni, andando oltre alle critiche e ai (molti) pregiudizi che aleggiano su questa band, ribadisco che a me questo disco piace. Nonostante sia un album in un certo senso "commerciale".
Saranno ormai quasi 5 anni che è uscito, ma ancora non riesce ad annoiarmi quando lo ascolto. Non mi stanco mai ad ascoltare canzoni come, per esempio, la famosa Rollin', nonostante l'abbia ascoltata migliaia di volte (causa anche il martellamento da parte di Mtv e company).

E' molto facile fare un riassunto di quello che è "Chocolate Starfish...". Questo disco è stato concepito per saltare, muovere la testa in alto e in basso, e scatenarsi a ritmo dei "fuck" pronunciati da Durst... e basta. Sembra poco, ma rende benissimo. Forse è anche per questo che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo e ha proiettato la band del pelatino col cappello rosso in alto nelle classifiche, aumentando sia la loro popolarità, che il loro già corposo conto in banca.

Hanno voluto accontentare un po' tutti, i Bizkit (chissà perché, eh?), e si sente. Le chitarre sono distorte quanto basta, c'è un po' più potenza rispetto a "Significant Other", c'è un'ottima produzione, e poi... La rabbia c'è, la melodia c'è (anche se non molta), il pezzo "rapposo" c'è, il singolo accattivante... C'è pure quello (e ce ne sono parecchi all'interno del cd). Magari manca l'originalità.
Ma chi se ne frega. Non sarà il massimo ma, secondo me, è piacevole e coinvolgente e non richiede assolutamente un ascolto impegnativo. Ascoltate Hot Dog, My Generation, Full Nelson, Rollin', Livin' It Up, e Take A Look Around e, facendo finta che state ascoltando un altro gruppo, vi troverete a saltare in su e in giù senza neanche accorgervene, ve lo garantisco. Oppure ci sono sempre la seria My Way, la poppeggiante The One, la introspettiva Boiler, la melodica Hold On (dove c'è anche Scott Weiland) e la splendida It'll Be Ok che ha nel binomio "strofa lenta - ritornello incazzoso" il suo punto di forza. Getcha Groove On è il pezzo rap dell'album (se si esclude il remix di Rollin') dove Durst rappa insieme a Xzibit.

I temi dei testi credo che li conosciate tutti: è a dir poco evidente l'uso smoderato del turpiloquio, che tocca il suo picco massimo nella ridicola Hot Dog: strofe infarcite di "fucked up" e ritornello che scimmiotta quello di Closer dei Nine Ich Nails. Una cagata veramente inutile e insensata insomma, la peggiore canzone dell'album secondo me (quanto alle lyrics), peccato perché la musica non era neanche male.

Credo di aver detto anche troppo di come la penso su questo album. Scommetto che voi non sarete del mio stesso parere (quindi so che subirò le vostre critiche), e infatti per questo motivo non volevo nemmeno scriverla, ma ormai chi se ne fotte... Visto che mancava solo questo album nelle recensioni sui Biscottini, ho voluto contribuire.

Il voto è 3, anche se "soggettivamente" sarebbe un pò più alto... Ma visto che "oggettivamente" lo ritengo nettamente inferiore ai loro due album precedenti, lascio questo...

Per i nostalgici... tanto ci sono sempre "Three Dollar Bill Yall$" e "Significant Other", per ricordare un passato che, forse, non tornerà più.
Se non li sopportate proprio... Ci sono sempre i KoRn, o i System Of A Down.
Se vi fanno schifo pure loro... Allora un bel disco grind-black-thrash-death-power-doom (scegliete voi il genere) è quello che fa per voi!

Io intanto vi saluto e torno a saltare... KEEP ROLLIN' ROLLIN' ROLLIN' ROLLIN' ROLLIN'!!!! KEEP ROLLIN' ROLLIN' ROLLIN' ROLLIN' ROLLIN' ROLLIN'!!!! KEEEEPPPP ROOOOLLLLIIIIINNNNNNNN!!!!!!! COME OOOON!!!! YEAH!!!! CCCC' MOOOONNNNNNNN!!!

Carico i commenti...  con calma