Linea 77 - "Horror Vacui"
Un CD che va ascoltato parecchie volte, per essere capito appieno, ma non per difficoltà d'ascolto, ma per l'opposto, ovvero per l'intenzione creativa che sta alle spalle del disco stesso. Massimo rispetto a Mr. Wright - che quanto si dice ha fatto usare a Emo (alla sua splendida voce; ancora elogiata all'estero) lo stesso microfono usato da un certo Mito: Layne Stanley.
Ci tengo a fare due appunti - che fatti da me sembrerebbero giustificazioni (ma non lo sono), Touch 2.0, come detto dai stessi Linea segna un punto, un nuovo inizio (discografico e creativo), certo se lo avessero detto anche di The Sharp Sound Of Blades, dal riff iniziale solo mezzo tono sotto quello di Potato Music Machine avrei gradito, però accontentiamoci, perchè il dopo fa ben sperare. La seconda traccia: Sempre Meglio, che inizialmente non avevo gradito, ora mi piace e parecchio... Grotesque è strepitosa e fan**lo, chi ha detto che in questo disco c'erano troppe urla....
Quello che nessuno ha trattato è la compattezza del disco, superiore addirittura a quella di "Ketchup Suicide", il passaggio tra Sempre Meglio e Grotesque, non si avverte.... e vale lo stesso tra Il Mostro e Sogni Risplendono... (c'è una perferzione di mixaggio e produzione a tratti impressionante). E' vero non c'è la virtuosa ricerca dettagliatamente sonora di Available for Propaganda.. ma non importa, questo disco lo ripeto è ben concentrato.
Il Mostro, è il singolo dei Linea 77, diverso ma vicino a Evoluzione e Fantasma, ma comunque spacca.... In quanto a Sogni Risplendono: alzo la mano, ho storto il naso anche io a vedere Tiziano Ferro coi Linea 77, soprattutto dopo che loro ne parlarono anche maluccio in un loro live... ma... premiamo il cambiamento per un semplice motivo, e solo per questo, il pezzo è un signor singolo; a detta di quei pseudo critici che dicevano "Ferro poteva essere sfruttato meglio" - cazzate, se vi è piaciuto 66 (biabolous in musica), questo non è da meno....
Per il resto Penelope, ha l'attacco che non mi piace molto, ma il resto (testo, sound e dosaggio voci) è stupefacente, roba del genere i Linea non ne avevano mai fatta...
"Vai giù nell'abisso......fra un respiro e l'altro esiste il luogo dell'assenza"
Buoni Mi vida (bel ritornello), grande Overload, e Magic skeleton, riserva sorprese... ed infine La Nuova Musica Italiana: c'è un simbolico sparo al quel giro di chitarra Mameliano fatto in origine dalla J-Ax band, ma la domanda è spara a quella musica italiana, a J-Ax o altro?... - comunque il pezzo sviluppa quel discorso iniziato in parte con Isane Lovers e New World Soccer (da Numb), ma non è peccato, erano due pezzi di tutto rispetto..
Carico i commenti... con calma