Il 5 novembre di un anno fa ci lasciava il re della chitarra, LINK WRAY aveva 76 anni, per attacco cardiaco aveva da poco terminato un tour di 40 date negli u.s.a.
Nativo del north carolina da famiglia di origini indiane, gia a 13 anni forma il suo primo gruppo insieme al fratello, qualche anno dopo durante il servizio militare si becca la tubercolosi che gli causa l'asportazione di un polmone costringendolo in seguito ad abbandonare il canto e dedicarsi esclusivamente alla chitarra. Nel 1958 forma la sua vera band col nome di "LINK WRAY & THE RAYMEN" in cui suonano anke i fratelli Doug e Vernon Wray, da qua in avanti ha inizio la leggenda di "Mr Fuzz" tra i piu rivoluzionari chitarristi di sempre al pari di Chuck Berry e Jimi Hendrix nonche il massimo esponente del surf Garage strumentale e di conseguenza le basi per Hard Rock e Punk.
Link Wray fu il primo in assoluto a sperimentare suoni aggressivi e minacciosi, tanto che la leggenda narra che per ricavare il suono poi chiamato fuzz sfondò con una matita i coni del suo amplificatore, nello stesso anno incide il suo primo hit "Rumble" una creatura rock strumentale con un suono cosi minaccioso e cupo per l'epoca tanto da essere censurato dalle emittenti radio, non era mai successo che venisse censurato uno strumentale, cosa simile succederà 8 anni dopo ai SONICS con il singolo d'esordio "The Whitch".
Nonostante questo intoppo "Rumble" arriva a vendere un milione e mezzo di copie e molti critici lo definiranno lo strumentale rock piu bello di tutti i tempi, Quentin tarantino lo adotterà per la colonna sonora del cult Pulp Fiction, con "Rawhide" del 1959 replicò il successo dell'anno precedente, in pratica le sue composizioni erano cosi avanti da essere riscoperte solo venti anni piu tardi complice l'ondata Garage Punk dei primi anni 80 con Cramps, Fuzztones e Guitar Wolf in testa ma la lista sarebbe troppo troppo lunga che voglio aggiungerci Melvins e Mudhoney .
Mr. Guitar è una doppia antologia che ripropone tutti i classici di questo fantastico compositore ed oltre alle sopra citate "Rumble" e "Rawhide" figurano autentiche gemme come "Jack the Ripper, Aces of spades, Run chicken Run, The Fuzz, Mustang" ed altre.
Questo disco lo consiglio a tutti non solo agli amanti del Garage ma anche del Blues, Wray infatti era anche un grande interprete delle sonorità Blues; chiuderei con una dichiarazione di Pete Townshend, The Who:
"LINK WRAY è il re, se non fosse stato per lui e Rumble non avrei mai preso in mano una chitarra".
ADDIO LINK SEI STATO E SARAI SEMPRE IL PIU GRANDE.
Carico i commenti... con calma