Ore 13:30, finalmente un'altra giornata di scuola è terminata, si torna a casa e si pranza. La TV non fa che parlare d'altro, Kabul è ormai a fuoco e fiamme, " che dobbiamo fare, sono sempre i soliti americani ". Cambio canale e su Mtv gira " In The End " dei Linkin Park, sembrano i cugini raffinati dei Limp Bizkit, però il pezzo mi piace molto.

Proprio vero, quando superi i 18 anni il tempo passa velocemente, ne parlavo proprio ieri con un amico, questo fanatico dell' hip hop non rinnega nemmeno i dischi di Jay-Z, comprese le ultime collaborazioni 'pop oriented', anche se ammetto che il suo pezzo " Numb/Encore " con la coppia Shinoda/Bennington non è poi cosi male.

Prima di andare a lavorare non riesco ad uscire di casa senza stare un pò davanti al pc a discutere del più e del meno con gli amici e colleghi, alla fine si parla sempre delle solite cose, e quando attivo le radio via web ci sono sempre maledettamente loro, i Linkin Park in " Leave Out All The Rest ", ormai le corde vocali di Bennington non sono più 'logorate' da urla come tempo fa, questo è pop.

Il 23 luglio del 2010 ero a Rimini in una nota discoteca e l'ospite era Gabry Ponte, ora sto davanti al computer a scrivervi queste righe e ciò non può non tornarmi in mente, proprio perchè il primo singolo dei Linkin Park, " The Catalyst " estratto dall'ultima fatica " A Thousand Suns " sembra mixato dall'ex Eiffel 65. Questa è l'ultimo prodotto targato Linkin Park S.P.A., già perchè il gruppo di Los Angeles è da considerarsi tale, un'azienda con un suo capitale, che ha nei suoi fan e nel marketing spietato le 'sovvenzioni' necessarie per la sopravvivenza.
La capacità con cui il gruppo ( inteso come insieme di 'membri', non di musicisti sia ben chiaro ) riesca a non comporre più, è qualcosa di estasiante. Pensare che " The Catalyst " dall'alto del suo Synth Pop ben propenso a remix techno sia tra i pezzi più riusciti del disco è qualcosa di sorprendente, si dice che i giapponesi siano bravi a copiare ma Shinoda non sa fare neanche più quello. L'errore che l'azienda ha commesso sta nel fatto che questa volta il prodotto non funzionerà! Non puoi vendere cianfrusaglie spacciandole per oro e argento se neanche le lucidi e le curi. Pezzi come " Burning In The Skies " hanno una semplicità di composizione elementare, " Wretches And Kings " e " When They Come For Me " cercano disperatamente di distrarre l'ascoltatore orientadolo verso uno scialbo hip hop pessimamente mixato, mentre la nuova 'vena emo' ( pessimo sillogismo ) di Chester Bennington in " Iridescent " e " The Messenger " è imbarazzante, interludi come " Jornada Del Muerto " e " The Requiem " ( in quest'ultima si sente udire il rit. di " The Catalyst ", originale direi ) sono inutili. I livelli più alti sono quelli della mediocrità, tra il 4 politico e il 5 di insufficienza di pezzi come " Blackout " e la già citata " The Catalyst ", ecco quindi che la copertina del disco che di per se sembra insensata e morta, acquisisce un senso vero, quella di una rappresentazione perfetta dell'album, un LP povero di idee appunto, un album composto da 15 tracce di cui 9 sono effettivamente tali e tutto il resto è contorno scondito, un album che credo sarà un insuccesso annunciato in partenza, un album che semplicemente non è un album. Chi provvederà a risanare i bilanci di questa azienda che probabilmente non andranno come previsto? La Warner Bros li abbandonerà come la Interscope ha abbandonato M.Manson oppure è la stessa Warner ad essere schiava di questa macchina aspiradenaro? Tanti interrogativi che poco hanno a che fare con un disco musicale avvolgono l'uscita di questo " A Thousand Suns ", l'effetto di ' mille soli ' possono far male alla testa , loro sono una conferma di ciò, col cervello privo di idee ma con la tasca piena. Non contribuire a tutto ciò ( che Debaser perdoni la mia pubblicità negativa ) ma soprattutto non provare a dire il contrario di quello che ho detto, le prese nette di posizione e il fanatismo quando sfociano in utopia, possono essere molto, molto pericolosi perchè illusori, proprio come  " A Thousand Suns ".

 

Carico i commenti...  con calma