Il 2000 fu un anno positivo per la musica (almeno per quella che mi garba) ma nonostante tutto, anche nel 2000 ci fu un episodio non spiacevole ma SPIACEVOLISSIMO : Hybrid Theory
Parto dal presupposto (o forse dalla speranza) che : dopo 20 anni le persone abbiano finalmente capito che il termine “Metal” con questo tremendo “gruppetto” non ha niente a che vedere. In caso contrario vi consiglio di abbandonare la musica in tutta la sua interezza, non è cosa per voi !
Tornando a quella ciofeca d’album, il guaio principale è che oltre alla voce di Bennington (riposi in pace ovunque si trovi nonostante il gruppo di merda che ha tirato su) dotato di un timbro inconfonbile UNICO segno distintivo (con questo non sto affermando che sia un buon cantante) del gruppo non vi è altro. Manca una qualsiasi evoluzione a livello strumentale, non c’è nè estro nè entusiasmo ad esclusione di quei fastidiosissimi “chours” in stile coldplay. Ogni pezzo (per com’è concepito) sembra la fotocopia di quello precedente rendendo l’ascolto decisamente fastidioso. È un album dove manca tutto ! Una piattezza imbrazzante ! Come hanno fatto a vendere milioni di copie per me rimane un mistero e spero che dopo 20 anni tutti abbiano finalmente appurato che si tratta di un insulto alla musica ! A detta di parecchi quest’album è l’unico decente che hanno tirato fuori (per poi sprofondare nel nulla più totale) ed è per questo che ho deciso di ascoltarlo. Sbaglio imperdonabile.
Lo sconsiglio a tutti ! Sopratutto a quelli che pensano di approcciarsi al Metal tramite queste atrocità.. meglio il primo album dei Limp Bizkit a questo punto ! Almeno riuscirono a creare l’unico disco Rap-Metal della storia.
Carico i commenti... con calma