I Linkin Park sono probabilmente la più famosa rock band del pianeta degli anni 2000. Vendono dischi a pacchi, fanno video fighissimi con dinosauri e Gundam che prendono fuoco, vincono gli MTV Europe Music Awards due volte e sono idolatrati da milioni di fan in tutto il mondo. A questo punto la domanda sorge spontanea: ma perchè?

I Linkin Park hanno copiato tutto (e dico tutto) dai Limp Bizkit e dai Korn, e questo già di per se ci dice le INCREDIBILI qualità di questa band. Urlano, sbraitano e suonano chitarre distorte da bravi numetallers ma tutto questo puzza di plastica lontano un miglio, ascoltare per credere "Crawlin", "Points Of Authority" e in generale tutto il disco, dove riecheggiano (ed uso un eufemismo) le band citate prima. Certo, alcuni spunti creativi non mancano, ma sono pochi. La canzone migliore dell'album è indubbiamente "In The End" (che è anche il singolo di maggior successo di "Hybrid Theory") con quel suo riff di piano e i ritmi campionati che lasciano spazio al ritornello catartico che tanto deve ai Nirvana quanto ai Soundgarden.

Che dire poi di loro come musicisti? Brad come curatore dei sampler è bravo, Shinoda come MC è piuttosto old school, il suo flow è piatto e quadrato. Chester sbraita e vorrei consigliargli una bella coca cola così se gli brucia la gola si riprende. Il chitarrista, il bassista e il batterista sinceramente non so nemmeno chi siano, tanto che sono messi da parte da tre personalità "importanti" come quelle di sopra. Insomma, in tutto questo male, almeno un pregio 'sti Linkin Park ce l'avranno? Beh, incredibile ma vero, sì. Sono loro che hanno reso pop e mainstream il nu metal, così come fecero i Nirvana ai tempi di "Nevermind" col grunge (mi perdonini i più il paragone con Kurt & Co., ma bisognava rendere l'idea).

Concludendo, se proprio volete capirci qualcosa, ascoltate il disco, scaricatevelo da Internet e poi cancellate gli mp3. E se volete il numetal, ascoltate i System of A Down, che è meglio.

Carico i commenti...  con calma