Ho deciso di scrivere una recensione su Vivid perchè amo il funk rock e perchè Blood Sugar Sex Magik dei Red Hot Chili Peppers, capolavoro del funk rock ed uno dei miei dischi preferiti, è già stato recensito troppe volte (e nemmeno tanto bene...).
Vivid è uno dei pochi album che esprime autenticamente quel sottegenere musicale del rock miscelato al funk che è il funk rock. I Living Colour in questo album includono pesanti chitarroni in salsa hard rock ma alternano a queste, numerosi pezzi degni di maestri funk quali Funkadelic, Sly Stone (forse esagero).Un funk sporco e strafottente; i Living Colour saranno tra gli esponenti principali della prima ondata del crossover, oltre ai già citati Red Hot Chili Peppers, i Faith No More, i Rage Against the Machine e i Primus di Les Claypool.
Uno stile originale quello dei Living Colour, già apportato dai RHCP negli anni '80 ma calibrato diversamente da Corey Glover alla voce e dalla chitarra vivace di Vernon Reid.
Ed è proprio Vernon Reid che dimostra le sue qualità nella traccia portavoce dell'album; Cult of Personality, stilisticamente è la classica canzone hard rock, ricca di emozione e dal ritornello adrenalico. Vernon Reid in Cult of Personality è superbo nel gestire la sua chitarra incendiaria, sfociando in un assolo tra i più importanti della storia del rock, tant'è che figura tra i migliori 100 assoli della musica. Middle Man e Open Letter (to a Landlord) seguono la riga di Cult of Personality; riff potente e batteria messa a ferro e a fuoco.E nergia e passione si fondono insieme in Desperate People e in Which way to America mentre troviamo autentiche song d'impronta funk: Glamour Boys, dal ritmo funkeggiante in apertura, sfoggia un ritornello hard rock e Funny Wibe è una lezione di intreccio e distorsione di genri musicali, crossover allo stato puro.
Un disco che si impone tra i baluardi della musica nera anni '80; un gruppo sottovalutato e quasi ignorato dal pubblico europeo ma in America song come Glamour Boys e Cult of Personality hanno coinvolto una fascia numerosa di pubblico. Molti dicono che il loro successivo Time's Up è un lavoro più maturo ma quello che viene espresso in quel disco nasce da Vivid, a mio parere il capolavoro della band... Time's up, che anch'io apprezzo, può piacere di più ma è da Vivid che parte il tutto...
Carico i commenti... con calma