I longpigs.
Più ci penso e più mi fanno incazzare !
No ma, non è una rabbia come quella per l'attesa del nuovo album dei Radiohead che ancora deve uscire, è una rabbia diversa.
Nel 1996 i Longpigs pubblicarono un assoluto capolavoro di indie-rock. "The sun is often out"
All'interno vi erano canzoni l'una più bella dell'altra. La voce sciabordante di Crispian Hunt urlava, sbavava e in quel contesto risultava perfetta con i suoi improvvisi isterismi. Con i suoi improvvisi acuti impazziti. Canzoni sparate a 2000km/h.
I longpigs.
Provenienti da Sheffield, ridente cittadina inglese dello Yorkshire hanno un nome figo. Il loro nome infatti significa letteralmente "lunghi maiali". Il nome era un appellativo dato ai cannibali. Figo no?
Crispian Hunt ha i genitori che erano hippy. Figo anche questo no? I longpigs dopo la bomba ad orologeria che era stato quell'album di debutto si fermano per tre lunghissimi anni.
I longpigs.
Nel 1999 pubblicarono "Mobilehome".
(Ecco che qui comincio ad incazzarmi )
La voce di Crispian comincia a sbavare troppo e stona in modo palese in quest'album che perde totalmente il tono rock degli esordi. "Mobilehome" risulta troppo pomposo, arrangiamenti troppo elettronici e la voce di Crispian non sembra poi tanto adatta a questi tipi di arrangiamenti.
Le canzoni invece che secondo me segnano la fine di questo ex-meraviglioso gruppo che erano i Longpigs, sono "The frank sonata" e "Baby Blue" questi non sono che pasticci sonori degni di una popstar ricca-sfondata che ogni tanto si fa uscire il lentaccio di turno accompagnato da un video dove sta mezza nude e facendo la sgualdrinella a destra e a manca. Ma a me non sembra che Crispian abbia le tette e poi ricordate era un figo no ? Aveva i genitori Hippy ?
Cos'è successo al loro rock'n'roll ? (Citando i Black rebel motorcycle club)
Cos'è successo alla loro capacità compositiva ?
E perchè questo radicale cambio di rotta ?
Che, sarebbe anche bello se fosse ben fatto, ma risulta lungo , pesante , eccessivamente dolciastro. Lo definirei quasi un buon caffè con talmente tanto zucchero che ti fa marcire i denti.
Altra "perla" che mostra la discesa agli inferi di questo gruppo è "Dog is dead" , penosa canzone ricca di coretti da chiesa nel ritornello e la voce di Crispian che riprende un pò il tono che aveva nel miracoloso esordio stonando completamente con l'aria della canzone che è tragica , appunto, perchè a sto tizio gli è morto il cane! E questo che si dispera è lo stesso che una volta cantava :
I have got no money - I'm prostituting This situation is a mess And I get this feeling I'm turning trendy I can't stand the sight of my face. Be realistic - just think it over ( da "Happy Again" - The sun is often out - 1996 ) |
La qualità che aveva questo gruppo è stata letteralmente buttata e mi dispiace di recensirli negativamente, ma purtroppo cerco di essere obiettivo e di dire quello che meritano. Sinceramente non so quante persone preferiscano questo Mobilehome allo stupendo esordio che mi lasciò con la bocca aperta. Con quella copertina così stramba che raffigurava l'uomo con la 24h perso in un liquido bluastro con il bollino nero sulla testa.
E' comunque inutile parlare di ogni singola canzone, dato che sono tutte identiche ed hanno la stessa struttura. Quella che potrebbe salvarsi è "Gangsters" che mi sembra sia stato un singolo. In questa la chitarra è suonata discretamente e si può dire che ha un buon ritmo e la parte finale parlata è abbastanza carina , ma non basta.
L'album risulta lungo, pomposo poco articolato, statico e stonato nel contesto.
I longpigs.
Non si fecero più sentire dal 1999. Immagino si siano sciolti. Probabilmente Crispian Hunt è diventato un hippie. Oppure è impazzito. Fatto sta che dopo questo "Mobilehome", che fu un vero fiasco, dei longpigs: nessuna traccia.
Carico i commenti... con calma