“Lunaria”, la seconda opera di Luca Aquino, è una conferma di quanto annunciato con “Sopra le nuvole”, il suo album di debutto.
Il disco, inciso nel 2009 dal quartetto (Luca Aquino, Giovanni Francesca, Marco Bardoscia, Gianluca Brugnano) e impreziosito anche dagli interventi di Maria Pia De Vito, Roy Hargrove, e Carla Casarano, è capace di trasportare l’ascoltatore, tanto in un viaggio visionario di stampo zappiano, quanto, ancora una volta, fra le più soffici e bianche nuvole. L’attenzione è frequentemente tenuta alta da dolci melodie e sonorità metropolitane, intessute in splendidi intrecci armonici per la soddisfazione anche dei più esigenti. Innumerevoli influenze stilistiche si fondono a creare un sound sempre originale e personale. Ricorrendo spesso al ragionato utilizzo dell’elettronica, altalenando fra sonorità metropolitane, progressive, scandinave, jazz, rock e approfondendo ognuna di esse ma senza restarvi imprigionato, questi 67 minuti e 23 secondi scorrono via in un lampo pur lasciando indubbiamente il loro segno.1. Jumpiering2. Ninna nanna per la piccola Sara3. No Surprises (with Maria Pia De Vito)4. La volata5. Nadir, lo sposo e la fata Malika6. Nuvola grigia (with Roy Hargrove)7. Mi sei scoppiato dentro il cuore8. Amore che vieni, amore che vai9. No Casualties (with Maria Pia De Vito)10. A piccoli passi11. Casablanca12. Overlook (with Carla Casarano)13. All Blues14. Delirio berkiddese15. Lunaria
Carico i commenti... con calma