La "Digitalis ltd" è una di quelle simpatche etichette discografiche che diverte e si diverte distribuendo sul mercato variopinte e variofoniche audiocassette.
Occhio: se entri in questo giro smettere diventa dura. Quelle multicolorate cassettine posson diventare più attraenti di un videopoker in minigonna, ricordalo.
Il supporto è obsoleto, e sufficentemente datato da suscitare attenzioni e curiosità tra i feticisti e non.
A seguito dell'acquisto parte il download selvaggio: la musica che ti vendono non puoi ascoltartela così. Cioè: io posso, e forse puoi pure tu, ma il 90% dei giovinetti di oggi no. Sono anni che non si costruisce un walkman alla Sony. E un mangianastri in auto non lo vedo dall'ultima volta che son salito su una 127. Era del fratello di una mia compagna di classe. Arancione con una riga nera sul cofano. La 127 mica la compagna... E neppure il mangianastri, quello era il solito scatolotto nero con un bottone rosso. Tra l'altro, se è vero che non ne producono più da almeno 20 anni, è altrettanto probabile che tutte le scuole pubbliche d'italia ne nascondano almeno 3 o 4 nei loro archivi.
Tornando a noi: feticismo e ricordi.
Stringo il supporto tra le mani con lo stesso stupore con cui a inizio 90, misi su per la prima volta il Live degli Steppenwolf, comprato da mio padre per testare il lettore cd.
Io neppure me lo ricordavo come si infila una cassetta... In compenso non ho mai dimenticato che per riavvolgerla sono sufficenti un professore distratto e una bic.
Il progetto Lunar Miasma si autodefinisce musica di facile ascolto, arriva da Atene, e cela dietro il suo mefitico nome il buon Panos Alexiades.
Questa è la seconda delle tre cassette pubblicate quest'anno (la prima è uscita sotto "Field Studios", la terza per "Sweat Lodge Guru") e il tredicesimo lavoro dal 2009 ad oggi.
Mica solo cassettine eh... Eppì, ciddì e chi più ne ha più ne metta.
Esperimenti di psichedelia sintetica; elettronica per astonauti; ambient di casa tra Urano e Saturno.
Low-fi.
E basta.
Sul serio, stop.
Non so come altro descriverla io questa roba.
La musica è figa, il package strepitoso. La micro durata perfetta (27').
Che volete di più? Un assaggio?
OK?
E allora dite anche voi basta agli Ep.
Che ve ne frega della qualità sonora quando tanto ascoltate praticamente solo mp3.
Riscoprite il vecchio.
Pretendete audiocassette di qualità.
Carico i commenti... con calma