Non sarò mai un angelo, non sarò mai una santa. È vero... sono troppo occupata a sopravvivere.

Survival.

 

11 tracce di ritmi R&B, Elettronica e Dance ci accompagnano attraverso le "Favole della Buona Notte" di Madonna.

Scordatevi i testi di cui Madge parlava in "Erotica"  e ascoltate quello ciò che Madonna ci vuole dire con questo suo nuovo album. Quest'album parla di un ritorno; il ritorno di una donna massacrata a causa di ciò che erano stati "Sex" ed "Erotica". Non ha rimpianti, non ha vergogna e non si pente di ciò che è successo. In quest'album mette in gioco la sua vita, il suo amore e la sua fama.

Nonostante tutto, Madonna continuò a sfruttare la sua immagine sexy e provocatoria.

La musica di questo disco è più sofisticata, con atmosfere più ricercate. La sua veste è ancora sensuale con un look biondo platino. Le sue "Favole della Buona Notte" sono belle canzoni messe insieme con arte e con gusto.

Se si perde un po' di tempo nel leggere i crediti di quest'album troveremo molte illustri sorprese; come Bjork, Dallas Austin, Dave Hall, Nellee Hooper e il famigerato Babyface.

E' un disco con apici decisamente sensuali (Secret, Forbidden Love, Inside of Me, Take a Bow) ed esperimenti davvero ben riusciti (Bedtime Story, Sanctuary, Human Nature). Forse sono troppe le idee, a causa della moltitudine di produttori che ha lavorato al disco, ma l'album riesce nel suo intento.

Il libro della favole si apre con un inno alla sopravvivenza (Survival) e si chiude con un triste addio (Take a Bow, la più grande hit di Madonna negli Stati Uniti).

I've always been in love with you
Guess you've always known
You took my love for granted, why oh why
The show is over, say good-bye
Say good-bye, say good-bye
Say good-bye.

Take a Bow.

Carico i commenti...  con calma