Finalmente è uscito l'ultimo album di colei che è stata definita la regina del Pop: Madonna.

Madonna è sempre stata sulla cresta dell'onda fra musica di qualità e musica molto commerciale.

Dopo due anni di pausa (se prendiamo in considerazione l'abum Celebration che includeva due inediti) è tornata con un nuovo album: MDNA, un album di cui si è parlato tantissimo nonostante non abbia avuto alcuna promozione.

L'ultimo suo album di inediti, Hard Candy, risale al 2008 e sebbene riscosse un discreto successo, non venne non tanto apprezzato né dai fan né dalla critica.

Infatti con Hard Candy Madonna si era adeguata alle mode musicali di oggi senza essere più se stessa.

Dal suo ritorno tutti si sono aspettati tantissimo da un artista del suo livello e devo dire che in questa nuova sua "era" ha fatto un buon lavoro, anche se purtroppo questa volta non ha cercato di anticipare le future tendenze del pop e del rock, come aveva sempre fatto fino al 2005.

Con MDNA Madonna, secondo me, è riuscita a far molto meglio di Hard Candy perché ha mantenuto quasi in tutte le canzoni dell'album il suo stile, proponendo sonorità nuove per quanto riguarda i pezzi dance, e proponendo "la vecchia Madonna" nei pezzi pop tradizionali e nelle ballate. Non ho apprezzato molto il fatto che in molte canzoni la voce di Madonna sia stata ritoccata per adattarla meglio al genere "da dancefloor".

L'album al primo ascolto non mi è piaciuto per niente e ho trovato carine solo alcune canzoni, ma dopo averlo ascoltato più volte mi è piaciuto, perché questo album cresce ascolto dopo ascolto.

L'intento della pop star in questo lavoro discografico sembra quello di ribadire che nessuno è in grado di eguagliarla o batterla e lo fa proponendo canzoni diverse fra loro, ma legate da un filo conduttore.

In MDNA troviamo canzoni spensierate pop, tormentoni dance molto radiofonici, pezzi elettronici per niente banali e straordinarie ballate tradizionali con arrangiamenti orchestrali di qualità e tutti i pezzi rappresentano un genere già affrontato dalla pop star.


Ora parleremo delle singole canzoni dell'album:

1) Girl Gone Wild

Inizia lentamente con una preghiera che ricorda l'atto di dolore per poi proseguire con un pezzo di pura dance alla "Confessions On A Dance Floor"                 caratterizzato da un un synth forte e un beat potente.

Voto: 7.5

 

2) Gang Bang

Il tema di questa canzone è la vendetta di Madonna nei confronti di un uomo che è definito come "bitch". Caratterizzata da una base elettronica e da una melodia molto originale e in continua evoluzione. Una traccia quasi perfetta se non fosse così lunga. Voto: 8.5

     

3) I'm Addicted


Canzone elettronica costituita di sonorità variegate molto interessanti. Non ho apprezzato molto il finale della canzone, a mio parere troppo autocelebrativo (si ripete la parola MDNA, il titolo dell'album). Come singolo sarebbe coraggioso, ma a mio parere un sicuro successo per qualunque cantante. Voto: 8 -

     

4) Turn Up The Radio
Pezzo soft dance anni novanta sicuramente molto radiofonico e orecchiabile. Un testo semplice, ma non banale. A mio parere potrebbe diventare un singolo estivo di sucesso.
Piacevole, ma per niente originale.
Voto: 7

     

5) Give Me All Your Luvin'
La conosciamo molto bene perché è il singolo che ha anticipato l'album. Realizzato per la performance del SuperBowl, anche se molto radiofonico è banale e stupido.
Voto: 4.5

     

6) Some Girls

Qui la voce di Madonna è modificata dal vocoder e il pezzo è banale e di scarsa qualità. La produzione è pessima e la melodia è noisa e piatta. Voto: 4


7) Superstar
Canzoncina orecchiabile e molto radiofonica, ma un po' ripetitiva. Con un "Uh la là" che rovina tutto e la banalizza. Voto: 6 +


8) I Don't Give A

Questo è un pezzo pop/rap alla "American Life". Pezzo sarcastico e con un arrangiamento semplice. Simpatica la presenza di Nicki Minaj

Voto: 7

     

9) I'm A Sinner
Canzone allegra senza pretese. Piacevole e volutamente ripetitiva.
Voto: 6.5

     

10) Love Spent
Pezzo che colpisce per la sua originalità con un bel banjo e una chitarra accompagnati da qualche suono elettronico. Prodotta dal genio di William Orbit, presenta anche una citazione di Hung Up. Canzone variegata con un bellissimo bridge. A mio parere una delle migliori dell'album. Adorabile la versione acustica.
Voto 9+


11)Masterpiece
Bella ballata pop tradizionale, già vincitrice di un Golden Globe per la migliore canzone originale. Se fosse rilasciata come singolo avrebbe un grandissimo successo e vincerebbe anche parecchi premi. Conoscendo le scelte già fatte, non sarà mai un singolo.
Voto: 8.5


12) Falling Free

L'album si chiude con questa bellissima ballata dove Madonna mette in mostra la sua "dolce" voce. Presenta un accompagnamento orchestrale di                   altissimo livello che ricorda un po' la musica celtica. L'orchestra e il bel testo creano un'atmosfera molto rilassante. Voto 9+


Traccie aggiuntive della versione Deluxe (non mi soffermo su queste):

  1. Beautiful Killer Voto: 6--

  2. I Fucked Up Voto: 6

  3. B-day Song Voto: 5.5

  4. Best Friend Voto: 5--

 

Chi si aspettava un bellissimo album negli standard di Madonna o un ritorno a Ray Of Light si sbagliava, ma comunque tralasciando i testi di alcune canzoni è un buon album. Voto all'album: 8 -

Carico i commenti...  con calma