I tortellini, le tagliatelle al ragu, il friggione, San Petronio e i colli.

Loro sono tre: Tommy, Ex, e Carlitos; basso, chitarra e batteria. Sono tossici e neri come gli Electtric Wizard, però mangiano lasagne invece del porridge.
Omaggiano i Sabbath dalla cima della torre degli asinelli e non cantano: la bocca la usano solo per masticare tigelle e limonare universitarie.

Perchè Bologna è piena di universitarie mica solo di portici.

Sbarbe, erba e musica nera.
E arriviamo sempre lì, alla plumbea psichedelia dello stoner doom. Sì, ma siamo in Italia, e non è poco.
E non è poco neppure il paradiso artificiale che si cela dietro il cd in questione: sei tracce per quasi sessanta minuti di caduta libera, un tripudio di chitarre dense di riverberi e distorsioni, suoni le cui radici sprofondano nel desert rock, atmosfere lisergiche e un pizzico nostalgia.
Fra pesanti flussi sonori ("Blood On Urok"),  oscuri mantra granitici ("Gilgamesh") e qualche richiamo blues ("Find The Sacred Herb"),  l'anima della rossa Bologna si scopre buia e ipnotica.

Gustosi quanto un piatto di lasagne o un bicchiere di pignoletto fermo.

Sedetevi a tavola, infilate il tovagliolo nel collo della camicia e buon ascolto.

Carico i commenti...  con calma