Quelli dell'isola

Tutto ciò che vorreste portarvi appresso stando su un'isola deserta per rendere più lieve la solitudine.

  • Tipo: Pubblico
  • Assegna due menzioni
 Isolabile  Grammofono
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • +59

Aggiungetemi!
Feedback In realtà su "Anthem of the sun" non riesco a trovare una jam sperimentale vera e propria (ci prova giusto un pochino "Caution" sul finale, ma è troppo poco). Qui, invece, si compie la vera anima free dei Grateful. Il pezzo che preferisco del live, insieme ovviamente a "Dark Star".
Muscolo rosso Cicciolina idealizza il cazzo.
Futuro Antico - Ao-Ao (1980) Progetto di Lino Capra Vaccina. Roba aliena da Africa voodoo, ovviamente.
Celestion - Riccardo Zappa Sciolgo la fine del giorno così.
General Strike 'My Other Body' Non ignorateli (almeno in questo pezzone).
Third Ear Band - Druid One (1969) Da ascoltare con la mente.
Il Balletto Di Bronzo - Introduzione Capolavorone. Allo stesso livello di "Oro Caldo" degli Osanna e delle altre meraviglie prog (Orme, Banco, PFM, Picchio Dal Pozzo) E poi, come non citare Gianni Leone, uno dei primi "dark" mischiati con il fascino "dandy decadente".
John Miles - Music • TopPop Volevo metterla nel "Jukebox" ma beccatevi "Top Of The Pops" (anzi, qui si chiamva "Top Pop").
Klaus Schulze - "Ways of Changes" - from "Blackdance" (1974) Meno colossale e spettacolare di "Cyborg" ed "Irrlicht", ma allo stesso tempo interessante per via dell'aggiunta di percussioni e chitarre. (Percussioni che avranno la consacrazione nel sound di Klaus con "Floating" di "Moondwan" e "Nietzsche" di "X").
Chicago - Introduction Lo eleggiamo miglior pezzo della band? Senza far inutili classifiche da San Remo, possiamo serenamente constatare che si tratta di un brano dalle mille sfumature, dalle mille sensazioni. Quando li ascolto mi vengono in mente sempre i Blood, Sweat & Tears, altra bella realtà jazz rock del periodo. Terry Kath affermò di amare "Introduction" come nessun'altra canzone dei Chicago.
China Crisis - Strength of character Si chiude la serata con una malinconica eleganza. Album prodotto proprio da Walter Becker con un sound invidiabile.
Chemistry - Jon Hassell / Brian Eno — Possible Musics (1980) Domenica a Calcata. Ovviamente senza l'assenza di un sottofondo sonoro...