Prog not Sprog

Qui si disquisisce amabilmente di prog e sprog. Mi raccomando uno alla volta, tanto il prog è morto nel 1974 e lo sprog deve ancora nascere.

  • Tipo: Pubblico
  • Assegna zero menzioni
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • +11

Aggiungetemi!
OSANNA L' Uomo (1971)

il tipico pop "un pop.. un po' napoletano, vogliamo dire", no?

NO
Nova Collective "Dancing Machines" (LIVE PERFORMANCE)

io ve la metto lì, a me sembra evidente, sono mostruosi, poi fate voi!!!!
Perigeo - Azimut (1973)

Di Franco d'Andrea & Co. avete mai dissertato?
Tarkus - Emerson, Lake & Palmer [1971] (HD) Grazie per avermi fatto gettare in gruppo
Looking For Mr.Hyde by On The Raw

...e comunque il PROG non é morto nel 1974...
Il Volo - Come una zanzara(1974)

Posto un brano, così vi ringrazio per l'accoglienza nel gruppo. A buon rendere!
New Trolls A land to live a land to die

SETTIMANA NEW TROLLS: A Land to Live a Land To die......
Porcupine tree - Dislocated day.

SETTIMANA PORCOSPINA: Dislocated day.............
Banco del Mutuo Soccorso - 750.000 anni fa, l' amore?

Il gruppo Proggarolo langue, proviamoci così....
New Trolls - Ho visto poi
Dal troncone dei New Trolls detto "Atomic System" un disco, del 1973, tra i meglio suonati e meno conosciuti del prog italiano. Manca la Stratocaster hendrixiana di Nico Di Palo, sostituita da un muro di tastiere suonate da Vittorio de Scalzi e Renato Rosset. Ci sono anche il sax free di Giorgio Baiocco e la batteria di un giovane Tullio De Piscopo...
Traffic: Freedom Rider

Da un disco perfetto un brano addirittura commovente per verve e conduzione. Tutti sugli scudi, Winwood all'hammond che canta al top, come al solito, Wood al sax ad al flauto, sempre lui, incisivo e perfetto, Capaldi essenziale e preciso. "Freedom Rider" si salda a Glad ed esalta il momento d'oro di Winwood che aveva ideato "John Balrleycorn" come disco da solista, ,per poi ripiegare sul marchio Traffic che tante gioie gli (ci) aveva già procurato.