Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Vulisseve pruvà quaccos'e nuovo?
Un giro (per forza di cose non esaustivo) nello straordinario patrimonio musicale napoletano.
James Senese & Napoli Centrale - Campagna
Se il folk di Napoli col rock si è incontrato poco, invece col jazz ci ha sempre flirtato parecchio sin dai tempi di Carosone.
Forse la sintesi migliore tra i due linguaggi la operano i Napoli Centrale di James Senese - Jèmm per i napoletani, che lo amano da sempre - e Franco Del Prete.
Jèmm è il Ciro di "Tammurriata Nera", uno dei napoletani più veraci che io conosca. Chiunque abbia bazzicato l'ambiente musicale napoletano lo ha conosciuto; lui e gente come i fratelli Zurzolo, Tony Cercola, Robert Fix...sempre pronti a bersi una birra, sempre disposti a dare un consiglio, una mano, a registrare ed arrangiare qualche pezzo coi pischelletti (o ex, ex pischelletti come l'estensore di queste 4 notarelle...), quasi inconsapevoli del peso e del ruolo che hanno avuto nella storia e nello sviluppo di un certo modo di fare musica non solo a Napoli.
Jèmm ha messo Napoli al centro far Chicago e Canterbury, consumando un rito orgiastico in cui la sua voce (più che il suo sax) era il membro pulsante che operava la penetrazione...
Da quelle musiche e con quei musicisti (edulcorando le prime e mollando per strada i secondi) verrà fuori, qualche anno dopo, il "fenomeno" Pino Daniele.
Carico i commenti...  con calma

"E nella voce di James, nella sua aspra vocalità, risuona una secolare maledizione, la lacerazione di ferite che non trovano lenimento né conforto né comprensione da parte di una città cieca e distratta, che al melodismo più volgare e dozzinale volge le sue attenzioni." di più
Canzone 01 - Campagna