Musiche altre di mondi altri (sottotitolo: 'scolta un cretino)
PERUJAZZ - El Tren de la Vida (2015)
"...e allora statevene fra di voi ad ascoltare gruppi peruviani con la cornamusa che se li ascoltano in 4 gatti e che non se li comprano neanche i loro parenti!" (cit.)
ECCOMI! PRESENTE! Io spocchioso saputello, frequentatore delle nicchie più maleodoranti e nascoste, che "io non farò mai parte di una maggioranza" come diceva quello in quel film...vi propongo di ascoltare alcune delle robe più impensabili che mi siano capitate tra le mani e le orecchie negli anni. Voi, date retta a un cretino, perdeteceli 5 minuti che ad ascoltare (leggere, guardare, mangiare, annusare...) sempre le stesse cose che già sai come sono, che non rischi, succede semplicemente che ti si atrofizza il cervello.
13) Perujazz
"La musica andina che noia mortale..." son cose che ti segnano! Certo, il buon Dalla, non era sicuramente un etnomusicologo, però quella roba di cumbie e flauti di bambù che girava soprattutto per certe feste dell'Unità (Ahhhh! Carla...) un pochetto gli zebedei ce li aveva gonfiati...
Ecco, però - come sempre accade - poi certe cose diventano luoghi comuni e preconcetti e, i preconcetti, è sempre un bene sfatarli! Per cui ecco a voi i Perujazz!
Il primo gruppo a fondere ritmi e musiche andine col jazz, formati dal percussionista e compositore Manongo Mujica (titolare anche a proprio nome di una manciata di interessantissimi lavori di cui vi consiglio l'ascolto almeno di "El sonido de los dioses") con risultati notevoli, a me pare!
Per parafrasare una canzone che noi tutti amiamo...
"Siamo andini
oltre "El Condor Pasa" e gli Inti Illimani
cè di più..."
PERUJAZZ - El Tren de la Vida (2015)
"...e allora statevene fra di voi ad ascoltare gruppi peruviani con la cornamusa che se li ascoltano in 4 gatti e che non se li comprano neanche i loro parenti!" (cit.)
ECCOMI! PRESENTE! Io spocchioso saputello, frequentatore delle nicchie più maleodoranti e nascoste, che "io non farò mai parte di una maggioranza" come diceva quello in quel film...vi propongo di ascoltare alcune delle robe più impensabili che mi siano capitate tra le mani e le orecchie negli anni. Voi, date retta a un cretino, perdeteceli 5 minuti che ad ascoltare (leggere, guardare, mangiare, annusare...) sempre le stesse cose che già sai come sono, che non rischi, succede semplicemente che ti si atrofizza il cervello.
13) Perujazz
"La musica andina che noia mortale..." son cose che ti segnano! Certo, il buon Dalla, non era sicuramente un etnomusicologo, però quella roba di cumbie e flauti di bambù che girava soprattutto per certe feste dell'Unità (Ahhhh! Carla...) un pochetto gli zebedei ce li aveva gonfiati...
Ecco, però - come sempre accade - poi certe cose diventano luoghi comuni e preconcetti e, i preconcetti, è sempre un bene sfatarli! Per cui ecco a voi i Perujazz!
Il primo gruppo a fondere ritmi e musiche andine col jazz, formati dal percussionista e compositore Manongo Mujica (titolare anche a proprio nome di una manciata di interessantissimi lavori di cui vi consiglio l'ascolto almeno di "El sonido de los dioses") con risultati notevoli, a me pare!
Per parafrasare una canzone che noi tutti amiamo...
"Siamo andini
oltre "El Condor Pasa" e gli Inti Illimani
cè di più..."
Carico i commenti... con calma