Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
IVANO FOSSATI - LUNARIO DI SETTEMBRE
Purtroppo non trovo una versione Live degna da quella che vorrei descrivervi.

Teatro Verdi, in Pordenone, tardi anni 80.
Era appena uscito "Discanto", che seguiva il capolavoro "La pianta del tè".
Ivano si presenta in terzetto e comincia a suonare qualche vecchia cosa. "Vabbè", penso, "che palle!"
Poi fa: "Stasera faremo un po' di strada; assieme a questi e ad altri musicisti". E attacca, appunto, "La pianta del tè", con quello degli Intillimani - proprio lui! - che si materializza sul palco suonando divinamente quella roba là con le canne che, forse, non era una vuvuzela.
Poi compaiono dal nulla un'arpa celtica, una mandola, un whistle.
Diobòia!
Un'acustica, un impianto voce, un equilibrio sonoro tra i piani, i forti e i silenzi (sì: la musica è fatta anche di note non suonate, chiedere a tale Miles Davis) oltre la perfezione: tanto che anche chi non capiva nulla di tutto ciò non osava respirare.
Il volo d'una mosca sarebbe risultato disturbante.

Tornando a questo pezzo lui, dopo aver declinato le sentenze, parte con una filippica sulla giustizia, cita il giudice Carnevale - che all'epoca assolveva i mafiosi - e spiega perché le "streghe" venivano bruciate vive.
Per poi concludere:
"E, ancora, oggi, la giustizia viene amministrata... COSÌ!"
BUUMMM!, col tasto più basso del pianoforte.

Normalmente quando uno cerca di spiegare le cose mi girano le balle (mi è successo anche con l'ultimo De Andrè, che secondo me parlava troppo), ma quella volta lì ci stava!

Ps. Per date e dati tecnici, precisazioni, accordature (tranne la mandola, che era in Open di Re maggiore), rivolgersi a chi di dovere: io preferisco le budella.
Carico i commenti...  con calma

È un Fossati in stato di grazia quello che nel 1990 ci offre quest'altro saggio di creatività, solo appena un po' appesantito da certi eccessivi e tortuosi intellettualismi letterari, che riguardano in particolare i testi di "Lunario di Settembre" e "Confessioni di Alonso Chisciano", la prima tratta da una sentenz… di più
Canzone 04 - Lunario di settembre