Il tuo voto:
  • Martello
    29 apr 20
    Voto:
    Perchè mi immagino Bonolis e Laurenti a bere il caffè? Comunque ha tutte le carte del singolo e di successo
     
Il tuo voto:
  • Martello
    29 apr 20
    Voto:
    Mah, onestamente superflua. Beh riconosco il valore forse, ma a me pare un tentativo fallito di ricreare le atmosfere di Tu come eri
     
Il tuo voto:
  • Martello
    29 apr 20
    Voto:
    Onestamente poteva svilupparsi meglio. Il testo ha qualche bella trovata
     
  • Eneathedevil
    29 apr 20
    Voto:
    Questa mi carica come una molla perché Lucio divaga per 2 minuti col suo scat bislacco.
     
Il tuo voto:
  • Martello
    29 apr 20
    Voto:
    Il problema è questo: se uno strumentale è uno dei pezzi migliori dell'album, una domanda bisogna farsela
     
  • Eneathedevil
    29 apr 20
    Voto:
    Ehi, qui c'è Franco D'Andrea del Perigeo al piano, mica cazzi!
     
    • Martello
      29 apr 20
      Serio?! Io li amo i Perigeo, a sapere che c'è Franco dietro mi fa amare questo brano ancora di più
    • Eneathedevil
      29 apr 20
      Yes, io ho il cd ed è nei credits
Il tuo voto:
Il tuo voto:
  • Martello
    29 apr 20
    Voto:
    La più bella dell'album. Un po' jazz, un po' pop. Una bella canzone COME STORNELLO, EH @[Eneathedevil]
     
  • Eneathedevil
    29 apr 20
    Voto:
    Eh, caro vecchio Lucio: ti fa una canzone languidona come Stornello dove ti vengono i lacrimoni e tutto ad un tratto spara quel "Ma che andassero a cagare" che solo lui poteva mettere in una canzone senza mandarla in vacca. Che personaggio.
     
    • Martello
      29 apr 20
      Eh sì. Riusciva a trasmettere benissimo ciò che voleva dire
Il tuo voto:
  • Martello
    29 apr 20
    Voto:
    Devo dire ha un bel testo. La base però è rovinata da dei coretti abbastanza stupidi
     
  • Eneathedevil
    29 apr 20
    Voto:
    Nella monografia curata da Baldazzi, questo è il capolavoro del disco. Diciamo che è un brano arguto se confrontato con la media del disco. 4 stelle, su.
     
Il tuo voto:
  • Martello
    29 apr 20
    Voto:
    Non ci vedo niente di geniale. Solo la base è meno peggio di altre
     
    • Eneathedevil
      29 apr 20
      Hai perfettamente ragione, ma non so perché, è una di quelle canzoni che praticamente da decenni mi ritrovo a canticchiare, soprattutto al cesso. Mi sono sempre interrogato sul perché ma non riesco a capire. Ed è una canzone che riascolto mediamente una volta ogni cinque anni, quindi ci sono almeno altri 200 milioni di pezzi che reputo migliori. Chissà, magari il bagno con le sue liquidità mi fa pensare al dolce navigare cui allude la canzone. Che mistero è la vita. Che mistero sei tu.
    • Martello
      29 apr 20
      Allora doveva chiamarla bifidus, mica navigando. E già, che mistero è la vita
Carico...

Ohibò! Quest’opera non è in nessuna classifica. Perchè non usare l’apposito pulsante qui sotto?

Tu e Bugie
Nella collezione di
Carico...