Esce nel 2004, anticipato dalla canzone vincitrice del Festival di Sanremo: "L'Uomo volante", il cd di Marco Masini intitolato "Masini".
Il disco inizia proprio con il brano appena citato: "L'Uomo volante", questa canzone è dedicata a un suo ipotetico figlio ed è anche quella che ha fatto risorgere il cantautore toscano dall' oblio in cui era caduto (come Mia Martini, a cui dedica il successo al Festival della canzone italiana) dove tutti lo accusavano di portare sfiga e per questo lo escludevano ripetutamente da ogni palco. Il fatto che Masini sia riuscito a rialzare la testa sta a dimostrare la forza d'animo del personaggio che si manifesta in tutte le traccie del disco. La n.2 è "E Ti amo", ottimo pezzo dalla bella musicalità e dalla grande grinta. Il brano seguente è "Generation", una canzone che manca di musicalità ma che possiede un gran testo. La 4 è "Io non ti sposerò", traccia molto melodica che fa sciogliere le 40enni innamorate e la 5 è "Benvenuta". Ora il disco inizia a proporre le new version di vecchi successi del cantante toscano come "Disperato" e "Le ragazze serie" che nella prima metà degli anni '90 hanno avuto un gran successo in tutta Italia. Dopo di esse è il momento della bella "Cenerentola innamorata", di "Ti vorrei" che presenta un testo significativo e di uno dei suoi pezzi migliori: "T'innamorerai" canzone bellissima che rimane nella mente di tutti gli ammiratori di Marco. Questo cd si va a concludere con altre quattro canzoni dei primi album che hanno reso famoso Masini: "Caro Babbo", "Dal Buio", "Dentro di te e fuori dal mondo" e "Ci vorrebbe il mare".
Il disco presenta molti buoni pezzi, peccato che siano le new version delle sue vecchie canzoni; apparte "L' uomo volante" i pezzi più recenti non sono al livello dei vecchi.
Carico i commenti... con calma