A volte la vita è strana, uno pensa che per comprare un gran bel disco servano un po' di soldi o i canonici 10 Euro per le ristampe, invece un giorno entri in un megastore qualsiasi e compri un pezzo di storia a 4 euro, buffo, così sono venuto in possesso di questo straordinario live di un artista che mi ha sempre affascinato e che ammiro per la sua grande, immensa forza di volontà.
Da musa ispiratrice dei Rolling Stones, la Faithfull figlia di una baronessa austriaca era caduta in una tossico dipendenza gravissima nei '70, che l'aveva portata più volte a tentare il suicidio, poi incredibilmente la rinascita, prima personale con la disintossicazione e poi quella artistica con il famoso e bellissimo "Broken English".
Questo live registrato nel 1989 a New York è la più concreta affermazione di vita dell'artista, le senzazioni che la voce roca e potente che la Faitfull ha ereditato da anni di eccessi sono uniche, basti ascoltare la rilettura di "Working Class Hero" di Lennon, in cui le esili trame acustiche della versione originale sono trasformate in vibranti pulsazioni rock, il suono della batteria è unico e impeccabile, nonostante il tutto sia suonato in una cattedrale. Suggestiva la cover di "StrangeWeather" o gli otto minuti di "Guilt", e poi "Sister Morphine", nettamente superiore alla versione originale dei "Rolling Stones" con la voce di Marianne che fa risaltare i tratti drammatici della canzone. Segue "As Tears Go By" primo brano inciso nel 1964 e scritto da Jagger e Richards, quì in una esecuzione impeccabile, che trae nuova linfa vitale dalla voce radicalmente cambiata della Faithfull. Il resto del lavoro è agli stessi livelli della canzoni citate, in particolare ascoltate "Times Square", la sola voce di Marianne in "She Moved Trough The Fair" e la ritmata "Broken English" che chiude il lavoro.
Ascoltatelo, ve lo consiglio vivamente, e scoprirete un'artista che con il passare degli anni è migliorata tantissimo e oggi è un'apprezzata interprete e che soprattutto si è presa una bella rivincita nei confronti delle "ossa rotolanti".
Carico i commenti... con calma