'Dannatamente Glam'.
Non resta che riassumere in queste due semplici parole l'ultimo lavoro dell'ex reverendo " The High End Of Low ", che nella sua denominazione non funge altro che da messaggio subliminare, l'album che rappresenta " l'alto finale più basso " nel vero significato dell'antitesi.
Detto ciò non deve sembrare scabroso parlare di un Manson più diretto verso suoni pop/rock e che strizzano per certi versi l'occhio al Bowie fine anni '70, con aperture melodico neo-romantiche (il primo pensiero va agli HIM), come nella traccia d'apertura "Devour" o nell'ancora più radiofonica "Leave A Scar". Quindi non ci si sorprenda dinanzi a titoli come "Pretty As A Dollar" (anche qui potremmo parlare di messaggio, non subliminare perchè il perverso legame Manson/denaro è ormai palese da "Eat Me, Drink Me") e soprattutto non ci si sorprenda davanti a titoli apparentemente alla "Antichrist Superstar" quali "Arma-Goddamn-Motherfuckin-Geddon", o la mediocre "I Want To Kill You Like They Do In The Movies" con tanto di massacrante base in loop per ben 9 minuti.
Si rimane ancora sorpresi di fronte alla 'tamarraggine' di "We're From America", ciò che lascia intendere il signor Warner (o vorrebbe fosse cosi) è che tutti gli Americani alla fine sono uniti da si, gli stessi valori da pseudo-fanatici ma anche dagli stessi vizi e virtù (facile quando si è in colpa dire: "l'ha fatto anche lui, perchè non io?" ).
Pregusto già gli 1 a sfilza ad un album fatto per vendere, tuttavia siamo tutti un pò 'americani', me compreso e compresi voi che leggete, sicchè confermo che anche per il sottoscritto come del resto per la 'Mansoniana memoria' l'album non dispiace nel suo essere prevedibile e assolutamente privo di spunti Metal, ma ricco di semplici e orecchiabilissime melodie 'amichevolmente da radio', come del resto lo è stato per "Eat Me, Drink Me" (anche qui il messaggio nascosto fungeva da vendita della propria cannibalizzazione alle radio e alla stampa) e che il ruolo da 'ex cattivo' piace e fa piacere.
Non è stato poi cosi facile aprirsi ad un nuovo pubblico, ossia le nuove generazioni drogate di 'pseudo-emo', abbandonando i vecchi fan ancora legati alle trasgressioni del già citato "Antichrist Superstar", di "Mechanical Animals" o dell'ultimo grido "Holly Wood" prima della conversione. Ebbene si, l'ultimo "The High End Of Low" tutto sommato piace, anzi per dirla tutta, il reverendo è cambiato, e che piaccia o no, 'il più alto finale basso' si è consumato, e la trama horror si è tramutata in uno splendido, scontato, triste, 'american dream'.
Carico i commenti... con calma