Mio fratello è un patito dei film della Marvel e posso capirlo. Dopo una settimana di lavoro serrato ha voglia di disconnettere il cervello per un paio di ore e vedersi una pellicola che lo faccia sorridere per storia e impressionare per gli effetti speciali. Puntuale con sorriso a 32 denti mi propone di vedere Ghost Rider, appena preso dal Blockbuster.
Ho visto quasi tutte le uscite della Marvel, gentilmente offerte da mio fratello e devo ammettere che Ghost Rider può gareggiare per la palma di peggiore che abbia mai visto. Ancora più raccapricciante de "I Fantastici 4": tamarro fino al midollo nella storia, recitato in maniera oscena, con effetti speciali mediocri rispetto alle uscite Marvel il suddetto film è uno schifo totale. Nicholas monofaccia Cage è riuscito ad esaudire il suo sogno di poter interpretare un supereroe in un film, ma la sua prestazione non lascia il segno. Nel cast tra gli altri Wesley Cook Bentley (American Beauty), Peter Fonda (Easy Rider tra gli altri) ed Eva Mendes (Training Day).
Dialoghi semplicemente imbarazzanti, fasi di combattimento ridotte all'osso forse per penuria di budget. L'atmosfera che si respira nella trasposizione cinematografica di un fumetto estremamente gotico e tenebroso, è quella della farsa, del ridicolo: la tensione sfiora lo zero assoluto.
Mark Johnson aveva già fatto un lavoro mediocre con Daredevil, in questo Ghost Rider si supera notevolmente, in negativo. Recensione minimale, in linea con la pochezza assoluta della pellicola.
Carico i commenti... con calma