Donne e math-rock: binomio piuttosto cervellotico.
Marnie Stern è una ragazza newyorchese simpatica e carina che suona la chitarra in modo piuttosto virtuoso, a tal punto che la Kill Rock Stars l'ha messa sotto contratto dopo averne ascoltato semplicemente una demo. Il suo stile chitarristico è fortemente caratterizzato dall'uso del tapping, tecnica che le permette di suonare moltissime note e che, lei stessa tiene a precisare, ha voluto imparare «per via di band math come Don Caballero e Lightning Bolt, non Steve Vai o altri metallari anni '80». Per questo motivo non pratica mai assoli, ma si limita a fraseggi.
"This Is It...", dal titolone preso in prestito al filosofo inglese Alan Watts, è il secondo LP, uscito per la Kill Rock Stars nel 2008 e prodotto da Zach Hill (Hella), qui anche in veste di batterista e tastierista. La musica di Marnie è molto complessa, stratificata, articolata, merito dei suoi intricatissimi riff di chitarra e del drumming di Zach, che suona come un Damon Che o un Kevin Shea semplificato. Può essere definita come un «math-songwriting», giacché Marnie si occupa anche della stesura dei testi e delle musiche. Essenzialmente è una cantautrice dalla voce particolarmente stridula, che intona melodie molto orecchiabili distese su strumentali che attingono a piene mani al noise/math dei succitati Don Caballero e Lightning Bolt e, naturalmente, degli Hella. Un esempio è "Ruler", un pezzo fondamentalmente pop se non fosse per le convulsioni della batteria e per i caotici intrecci di chitarra. Peculiarità del sound è la pulizia della voce così come della chitarra: Marnie preferisce non usare spesso distorsioni sulla sua Jazzmaster per esaltare i riff chilometrici suonati col tapping.
"This Is It..." è sicuramente un lavoro molto tecnico, ma melodico, energetico e solare.
Rispetto al precedente "In Advance Of The Broken Arm" è più maturo e originale, meno accostabile ai gruppi math che l'influenzano e più orientato verso l'indie-rock di Sleater-Kinney e Erase Errata. Mancano però titoli creativi e divertenti come "Plato's Fucked Up Cave" o "Put All Your Eggs In One Basket And Then Watch That Basket!!!".
Un disco fresco e vitale, perfetto per la primavera.
Elenco tracce e video
Carico i commenti... con calma