L'idea di una storia ambientata in un pessimistico e realistico futuro non è nuova, vedi Orwell, Huxley ed altri. Tuttavia Fini ci presenta una versione aggiornata di tale proiezione e ci mostra dove ci porteranno i nostri valori etici, le strutture socio-politiche, ma soprattutto la moderna tecnologia: un mondo in cui è proprio quest'ultima a prendere il sopravvento e a controllare la popolazione in modo sistematico. Le persone sono anestetizzate da un incessante flusso di informazioni culturali, giornalistiche, ideologiche, che uniforma il pensiero e annichilisce il libero arbitrio. L'uomo è drogato da un mondo perfetto in cui nessuno è povero o malato e conduce un tranquilla esistenza al servizio di quella tecnologia che, paradossalmente, doveva essere al servizio dell'uomo.

Chi, come il protagonista Matteo, toglie le cuffie ed esce dall'abitato, si accorge di come la realtà sia fatta di violenza, inquinamento e mistificazione, tutto sottaciuto dall'organo di informazione unificato e sede del potere, secondo cui "La notizia è il fatto/Il fatto è la notizia", secondo il quale ciò che non è menzionato dai media non è reale. Il tentativo di rivolta del protagonista è velleitario, ed il simbolo della ribellione di Matteo è l'impossibilità di trovare l'opera originale dell'Amleto, sepolta sotto secoli di parole, commenti, riduzioni, compendi, ed anche recensioni.

L'implosione, inevitabile e necessaria, del nuovo mondo cancellerà la modernità ma non la parola (il Dio Thoth), da cui nuovi barbari ripartiranno per alimentare il progresso, in un ciclo che l'autore ci fa intendere infinito.

Chi ha letto altre opere di Fini vedrà in questo libro la trasposizione in romanzo del suo pensiero coerente ed autonomo, ma avvertirà anche una certa approssimazione nella narrazione, nella descrizione dei personaggi e nelle scene d'azione, segno che Fini, se è un ottimo saggista, non è un ottimo romanziere. 

Ma il messaggio che manda a noi, utenti di media, inquietante e urgente, è: siamo sicuri che il meccanismo che ci annullerà non sia già partito?
Carico i commenti...  con calma