Anni fa, un'autorevole rivista del settore ha inserito questo disco fra i cinquanta capolavori assoluti della musica rock nostrana. Non essendo, il sottoscritto, un assiduo frequentatore delle stanze di musica italica, vuoi perchè sono cresciuto col mito dell'esterofilia musicale, d'Albione o d'oltreoceano che sia, vuoi perchè la musica italiana è stata per anni sottomessa e se vogliamo anche un passo indietro rispetto ai suoni prodotti all'ombra del Big Ben e della Statua della Libertà, vuoi per una sorta, perchè no, di mero snobismo, non avevo mai preso in seria considerazione la discografia dell'ensemble bolognese.
Allettato anche dal mid-price di questo prodotto mi catapulto dal mio fornitore di fiducia e provvedo a colmare questa mia parziale lacuna.
È con immensa soddisfazione che, una volta giunto a casa, inserisco il dischetto nel lettore ed inizio l'ascolto:


1° brano - una poesia recitata
2° brano - una poesia recitata
3° brano - una poesia recitata
4° brano - una poesia recitata
5° brano - una poesia recitata
6° brano - una poesia recitata
7° brano - una poesia recitata
8° brano - una poesia recitata
9° brano - una poesia recitata
10° brano - una poesia recitata
11° brano - una poesia recitata

Forse ero un pochino distratto; inizio nuovamente l'ascolto dall'inizio:

1° brano - una poesia recitata
2° brano - una poesia recitata
3° brano - una poesia recitata
4° brano - una poesia recitata
5° brano - una poesia recitata
6° brano - una poesia recitata
7° brano - una poesia recitata
8° brano - una poesia recitata
9° brano - una poesia recitata
10° brano - una poesia recitata
11° brano - una poesia recitata

Emidio Clementi, affermato scrittore, ha firmato le liriche in toto, mentre le musiche (?!?) sono composte da tutto il gruppo con la chitarra di Egle Sommacal a recitare il ruolo principale. Mi ritornano alla mente gli anni settanta, quando Nando Gazzolo recitava poesie su soffici tappeti sonori. Qui, è vero, le chitarre sono più presenti, ma il ruolo è quello di contorno al piatto principale che rimane la voce e il recitato di Emidio Clementi.
Pensavo di aver comprato quarantacinque minuti di musica...
Domani vado in libreria a comprare un libro di poesie, chessò, Ungaretti, Neruda, Quasimodo, Baudelaire, hai visto mai che dentro ci trovi tre quarti d'ora di musica?

Questo cd lo metto all'asta. Base d'asta, 10 centesimi. Come dice ? 5 centesimi ? Aspetti, aspetti, il signore in fondo quanto offre ? 1 centesimo ? Aggiudicato.

Carico i commenti...  con calma