La 100ma finestra è andata in 1000 pezzi. E non solo lei.

Eccomi di fronte a un'ennesima mezza sòla, parlo per me ovviamente, che è questa 100ma finestra, ennesimo album tanto atteso del "gruppo" che dette alla luce solo pochi anni prima quell'autentico capolavoro che considero "Mezzanine". Tutti allora a chiedersi: cosa avrebbero fatto i nostri "dopo" Mezzanine? Quali altri orizzonti avrebbero spalancato? Ebbene signori, a mio avviso questo album ha deluso non poco le aspettative. Il disco si sviluppa su linee trip-hop abbastanza deja-vu senza apportare la minima novità in termini sonori, di arrangiamento o strutturali, ma appiattendosi su schemi più che collaudati (vedi "Future Proof" o la seconda "What Your Soul Sing" ma potremmo andare avanti per altre 5/6 canzoni): Per carità, siamo sempre a livelli altissimi in termini di classe e ricercatezza nei suoni però... però NULLA che mi faccia accapponare la pelle, NULLA che mi faccia sobbalzare sulla sedia, NULLA che si avvicini minimamente al lavoro precedente: tutto lineare, tutto mediamente tranquillo e, ripeto, già collaudato (certo che la voce del leader in certi pezzi, come "Everywhen" o quello della S.Connors in "A Prayer For England" mettono sempre un minimo di brividi ma è sempre pochissima roba). Come se mancasse fondamentalmente un certo malessere di fondo, una certa tensione emotiva che gli altri lavori erano riusciti a trasmettere.

Insomma, sembra un disco più di maniera dove i nostri citano e ricalcano se stessi in una formula che, fin'ora, ha portato loro un successo senza precedenti, ma che ora, con questo album, rischiano di andare dritti nella consolle di qualche DJ da "Afterhour" o peggio ancora, come sottofondo di qualche discoteca trendajola dalle 11 all'una di notte, prima che le sale si riempiano davvero. Certo, il disco successivo "Danny The Dog", sarà decisamente migliore ma il sospetto è che i nostri Massive difficilmente riusciranno a stupirci ancora e che sia iniziata la lenta e inesorabile parabola discendente (vedi i PRODIGY o FAT BOY SLIM).
La speranza è l'ultima a morire, ma si sà... prima o poi toccherà anche a lei.
P.S. Alla speranza dò 4, al disco 2... la media è dunque 3.

Carico i commenti...  con calma